Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Fauna selvatica

Lupo avvistato nel Quartier del Piave: allarme tra i cittadini

Avvistamenti di un lupo tra Ponte di Piave e San Biagio di Callalta: appello del sindaco Paola Roma alla cittadinanza

Lupo avvistato nel Quartier del Piave: allarme tra i cittadini

Il lupo si aggirava indisturbato tra le auto in sosta

Il Quartier del Piave è in allerta. Giovedì 8 agosto, un lupo è stato avvistato nelle campagne di Ponte di Piave, suscitando preoccupazione tra i residenti. Gli avvistamenti si sono moltiplicati tra Ponte di Piave e San Biagio di Callalta, con segnalazioni che si sono diffuse rapidamente sui social media. "Non è il lupo ferito a una zampa, avvistato nei giorni scorsi - scrive un utente su Facebook -. Fate attenzione perché questo esemplare è aggressivo, ha anche attaccato un cane. Prestate la massima attenzione se fate passeggiate".

UN LUPO TRA LE AUTO IN SOSTA
Nelle scorse ore, lo stesso lupo è stato fotografato in pieno giorno a pochi metri dalla chiesa di Negrisia, a Ponte di Piave, mentre si aggirava indisturbato tra le auto in sosta. La presenza del lupo in un'area così urbanizzata ha destato non poche preoccupazioni. La sindaca Paola Roma ha lanciato un appello a tutta la cittadinanza: "Siamo in contatto costante con polizia provinciale e Regione Veneto per monitorare gli spostamenti del lupo grazie alle numerose segnalazioni che stanno continuando ad arrivare dai cittadini di Ponte di Piave e comuni limitrofi. I cittadini sono invitati a fornire i luoghi esatti dei vari avvistamenti".

MISURE DI SICUREZZA PER I RESIDENTI
La sindaca Roma ha fornito alcune raccomandazioni per garantire la sicurezza dei residenti e degli animali domestici. "L'invito a chi risiede nelle aree golenali del Piave è quello di esporre i rifiuti direttamente la mattina del giorno di raccolta e non la sera prima, in modo da evitare che il lupo venga attratto vicino alle case dall'odore e dalla presenza di rifiuti (soprattutto l'umido) incustoditi all'aperto. L'altro consiglio è quello di tenere cani e gatti sempre al guinzaglio durante le passeggiate ed eventuali animali da cortile al chiuso e al sicuro".

Il lupo è una specie selvatica protetta, e le autorità locali sono in attesa di indicazioni dal Ministero dell'Ambiente per il recupero dell'animale.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione