Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Patenti ritirate

Ubriaco al volante e con assicurazione falsa: a Castelfranco fermato un uomo di 50 anni

Controlli estivi a Castelfranco Veneto: due patenti ritirate in un solo giorno, appello del sindaco ai giovani

Al volante con un tasso alcolico di 2,89 e assicurazione falsa: 50enne stangato

Il problema della guida in stato di ebrezza

Nelle ultime settimane estive, la polizia locale ha aumentato i controlli sulle strade della Castellana, sia di giorno che di notte. I risultati sono stati immediati. Lunedì 19 agosto, due automobilisti sono stati fermati perché guidavano in stato di ebbrezza.

Nel primo caso, nel pomeriggio, una pattuglia ha notato un’auto che si muoveva in modo sospetto lungo una via cittadina. Gli agenti, accesi i dispositivi di segnalazione, hanno fermato il veicolo. Il nervosismo del conducente e del passeggero è stato subito evidente. Durante i controlli, è emerso che l’assicurazione dell’auto era contraffatta. Il guidatore, un cinquantenne della zona di Bella Venezia, non ha saputo spiegare la situazione, forse a causa dell’elevato tasso alcolemico. Il test con l’etilometro ha infatti rilevato un livello di alcol nel sangue di ben 2,89 g/l, sei volte oltre il limite legale. Per lui è scattato immediatamente il ritiro della patente, il sequestro del veicolo per la confisca e la denuncia all’autorità giudiziaria.

La stessa sera, un cittadino di origine cinese è stato fermato sulla circonvallazione. Anche lui, sottoposto al test dell’etilometro, è risultato positivo. La sua patente è stata ritirata e ha ricevuto una denuncia per guida in stato di ebbrezza.

Il commento del sindaco
Il sindaco Stefano Marcon ha commentato i fatti: «L'estate è un periodo di relax e divertimento, ma purtroppo a volte anche di eccessi. Tuttavia, questo non giustifica comportamenti irresponsabili alla guida. Mi rivolgo soprattutto ai giovani: è fondamentale non mettersi al volante dopo aver bevuto troppo. Ci sono molti modi per divertirsi senza mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri. Un ringraziamento alla polizia locale per il loro lavoro. I controlli continueranno con la massima severità».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione