Scopri tutti gli eventi
Sicurezza
24.08.2024 - 11:05
Aumentati i controlli delle forze dell'ordine
La Questura di Venezia ha avviato una serie di interventi mirati per rafforzare la sicurezza nel centro storico della città, con un focus particolare sul quartiere di Cannaregio. Questa misura, disposta in seguito alle indicazioni del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica e concordata dal Prefetto e dal Questore, si è resa necessaria a causa dell'aumento degli episodi di microcriminalità che hanno sollevato preoccupazioni tra i residenti.
Le operazioni di controllo sono state implementate attraverso una combinazione di pattugliamenti e interventi mirati. Il personale del Commissariato di San Marco, delle Volanti e della Squadra Mobile sta operando intensamente nella zona, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei cittadini.
Tra le attività recenti, si segnala un intervento del 18 agosto in cui le forze dell'ordine sono state chiamate a controllare un appartamento abbandonato. La proprietaria, preoccupata per il portone d'ingresso aperto, ha richiesto l'intervento della Polizia. All’interno dell’immobile è stato trovato un cittadino tunisino con precedenti per reati legati alla droga e all’occupazione abusiva, al quale è stato imposto un foglio di via obbligatorio dalla città.
In un’altra operazione, le Volanti hanno eseguito un mandato di arresto europeo nei confronti di un cittadino cinese accusato di reati finanziari. L’individuo è stato arrestato e trasferito alla Casa Circondariale di Venezia.
Inoltre, la Polizia di Stato ha fermato un cittadino straniero sospettato di spaccio di droga, applicandogli un foglio di via obbligatorio in attesa della conclusione del procedimento penale.
Un'altra importante azione è stata effettuata dai Carabinieri in collaborazione con il IV Battaglione Carabinieri del Veneto. Durante un controllo in un immobile di proprietà demaniale a Castello, sono stati rintracciati tre cittadini tunisini. Due di loro hanno ricevuto fogli di via obbligatori, mentre il terzo, con numerosi precedenti penali e la posizione irregolare nel territorio nazionale, è stato espulso e trasferito al Centro per il Rimpatrio di Caltanissetta in attesa di rimpatrio.
In sole due settimane, sono stati emessi quattro fogli di via, portando il totale a 26 da inizio estate, rispetto ai sette dello stesso periodo dell’anno precedente.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516