Scopri tutti gli eventi
West Nile
24.08.2024 - 11:45
Il pericolo del virus West Nile
Un nuovo caso fatale di West Nile ha scosso la provincia di Padova. Dante Petranzan, un imprenditore di 83 anni di Conselve è deceduto il 21 agosto 2024 all'ospedale di Schiavonia, dopo aver lottato contro la malattia per due settimane. Questo è il secondo decesso causato dal virus West Nile registrato quest’anno nella provincia, dopo la morte di un uomo di 86 anni a Candiana lo scorso luglio.
L’Ulss 6 Euganea ha confermato che, dal 1° gennaio al 22 agosto 2024, la provincia di Padova ha visto un totale di 30 casi di West Nile, rappresentando circa il 50% dei casi regionali. La malattia, trasmessa principalmente dalle zanzare, è più comune nella zona sud di Padova e può provocare gravi complicazioni neurologiche, specialmente tra gli anziani.
In aggiunta ai casi di West Nile, la provincia di Padova ha registrato circa 20 casi di Dengue, una malattia virale che colpisce principalmente i viaggiatori di ritorno da aree tropicali. La Dengue è causata da zanzare infette e, sebbene non vi sia contagio diretto tra esseri umani, la situazione rimane sotto osservazione.
Per affrontare l'emergenza, l'Ulss 6 Euganea ha avviato azioni di disinfestazione nella zona di Conselve e in altre aree colpite, mirate a ridurre la presenza di zanzare e larve. Inoltre, il comune di Limena ha segnalato un cavallo positivo al virus, anche se questo non rappresenta un rischio di contagio per altri animali o persone.
Il dottor Luca Sbrogiò, direttore del Dipartimento di Prevenzione dell’Ulss 6 Euganea, ha rassicurato che, sebbene i numeri rimangano allarmanti, è improbabile che si raggiungano i livelli critici dell’estate 2022, quando si registrarono 250 contagi e 13 decessi.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516