Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Incendio

Auto in fiamme sulla SP11: l'autista è illeso

Un auto a metano prende fuoco durante un incendio a Pojana Maggiore. Intervengono i Vigili del Fuoco

Auto in fiamme sulla SP11: l'autista è illeso

Foto di repertorio

Nella mattinata di domenica 25 agosto 2024, un episodio drammatico ha avuto luogo nel comune di Pojana Maggiore, in provincia di Vicenza. Poco dopo le 8:30, un'auto ha improvvisamente preso fuoco lungo la strada provinciale SP11, precisamente in via Ponte Cazzola. L'autista, fortunatamente illeso, ha avuto la prontezza di spirito di fermarsi e scendere dal veicolo prima che le fiamme lo avvolgessero completamente.

UN RISVEGLIO DI FUOCO
L'autista della Fiat Multipla alimentata a metano stava percorrendo la strada tra Pojana Maggiore e Noventa Vicentina. Ad un certo punto, qualcosa ha attirato la sua attenzione: un'anomalia nel funzionamento del veicolo. Senza esitare, ha accostato l'auto e, appena sceso, ha visto il suo mezzo trasformarsi in una palla di fuoco. Una scena che avrebbe potuto avere conseguenze ben più gravi se non fosse stato per la sua tempestiva reazione.

L'INTERVENTO DEI VIGILI DEL FUOCO
I vigili del fuoco di Lonigo sono stati allertati immediatamente e sono giunti sul posto in pochi minuti. La loro prontezza ha permesso di circoscrivere l'incendio e di evitare che le fiamme si propagassero ulteriormente. Tuttavia, nonostante gli sforzi, l'auto è andata irrimediabilmente distrutta. Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza dell'area sono durate circa un'ora e mezza, durante le quali la strada è rimasta chiusa al traffico per garantire la sicurezza dei soccorritori e degli automobilisti.

LE CAUSE DELL'INCENDIO
Le cause del rogo sono ancora al vaglio degli esperti. Secondo le prime ipotesi, l'incendio potrebbe essere stato causato da un problema elettromeccanico. La natura del veicolo, alimentato a metano, ha sicuramente contribuito alla rapidità con cui le fiamme si sono propagate. Gli inquirenti stanno ora esaminando i resti del veicolo per determinare con esattezza l'origine del guasto e prevenire futuri incidenti simili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione