Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sensibilità e politica

Il Palio di Vidor si sposta in piazza: rispetto per la famiglia di Alex Marangon

Il sindaco Mauro Bailo annuncia lo spostamento del Palio di Vidor dalla storica Abbazia di Santa Bona alla piazza del paese

Vidor

Castello di Vidor

Il Palio di Vidor, una delle manifestazioni più attese del piccolo comune trevigiano, quest'anno si terrà in una nuova location. La decisione di spostare l'evento dall'Abbazia di Santa Bona alla piazza del paese è stata presa dal sindaco Mauro Bailo, in accordo con gli organizzatori e il proprietario dell'abbazia. Una scelta dettata dal rispetto per la famiglia di Alex Marangon, il giovane di 25 anni deceduto in circostanze misteriose proprio all'interno dell'abbazia.

Il sindaco Mauro Bailo ha annunciato lo spostamento del Palio di Vidor con un comunicato ufficiale, sottolineando che la decisione è stata presa per rispetto nei confronti della famiglia di Alex Marangon. Alex è morto nella notte tra il 29 e il 30 giugno, durante un rito sciamanico che si sarebbe tenuto nell'abbazia. La madre del giovane è stata informata della decisione tramite una mail inviata dal primo cittadino.

La famiglia di Alex Marangon ha accolto con sollievo la notizia dello spostamento del Palio. In precedenza, avevano espresso il loro disappunto definendo l'iniziativa "di pessimo gusto". Luca Marangon, il padre di Alex, aveva scritto sul suo profilo Facebook: "Apprendiamo che a breve l'abbazia di Vidor sarà teatro di questa manifestazione. Sia la cappella dove si è tenuto il rituale sia il giardino saranno invasi da migliaia di persone, laddove non si è fatta ancora chiarezza sulla morte di Alex. Ci aspettiamo che la procura, che sta indagando per omicidio volontario, adotti i provvedimenti necessari per salvaguardare quella che potrebbe essere una scena del crimine. Siamo certi che gli organizzatori della manifestazione sapranno individuare soluzioni alternative dignitose, anche tenendo conto che proprio in quel luogo, giusto qualche mese fa, è morto un giovane di 25 anni. Tutto ciò appare anche di pessimo gusto... e poco rispettoso nei confronti di noi familiari".

La morte di Alex Marangon è attualmente oggetto di un'indagine da parte della procura di Treviso, che ha aperto un fascicolo per omicidio volontario. Secondo le ipotesi degli inquirenti, durante il rito "sciamanico" i partecipanti avrebbero consumato una bevanda a base di ayahuasca, un potente allucinogeno vietato dalla legge italiana per i suoi effetti sul corpo umano. Nonostante l'area dell'abbazia non sia mai stata sequestrata dall'autorità giudiziaria, il procuratore di Treviso, Marco Martani, ha dichiarato: "Capisco la famiglia, ma le eventuali tracce di una colluttazione potrebbero essere state cancellate anche dalle piogge cadute su Vidor nelle ultime settimane".

Con lo spostamento del Palio, sarà la piazza di Vidor a ospitare l'apertura, la festa di chiusura e lo spettacolo degli sbandieratori. Il percorso della gara fra le squadre di Alnè di Sopra, Alnè di Sotto, Bosco, Colbertaldo, Vidor Centro, Sernaglia e Moriago rimane invece invariato e terminerà al castello. Una decisione che, se da un lato rispetta il dolore della famiglia Marangon, dall'altro mantiene intatta la tradizione e l'entusiasmo che ogni anno accompagna questa manifestazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione