Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arresto

Inseguimento sulla Feltrina: arrestato 28enne per resistenza e appropriazione indebita

Un 28enne di Feltre arrestato dopo un inseguimento sulla Feltrina. Patente revocata e auto non sua.

Inseguimento sulla Feltrina: arrestato 28enne per resistenza e appropriazione indebita

Foto di repertorio

Un inseguimento da film ha avuto luogo nella nottata di ieri lungo la strada regionale "Feltrina", nel comune di Montebelluna. Protagonista della vicenda è un 28enne residente a Feltre, già noto alle forze dell'ordine per precedenti penali. Alla guida di un'auto non sua e con la patente revocata, l'uomo ha tentato di sfuggire a un controllo dei carabinieri, dando vita a una corsa spericolata che si è conclusa solo dopo alcuni chilometri, nel territorio del comune di Pederobba.

LA FUGA E L'INSEGUIMENTO
Tutto ha avuto inizio quando una pattuglia del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Montebelluna ha notato un'auto sospetta lungo la Feltrina. Alla vista dei carabinieri, il 28enne ha deciso di premere sull'acceleratore, tentando di sottrarsi al controllo. Ne è scaturito un inseguimento ad alta velocità, con manovre pericolose che hanno messo a rischio la sicurezza degli altri automobilisti. La corsa si è conclusa solo dopo pochi chilometri, quando i carabinieri sono riusciti a bloccare il veicolo nel comune di Pederobba.

LA SCOPERTA DELLA PATENTE REVOCATA
Una volta fermato, l'uomo si è rifiutato di sottoporsi all'accertamento del tasso alcolemico, un comportamento che ha insospettito ulteriormente i militari. Dal successivo controllo è emerso che il 28enne stava guidando senza patente, in quanto gli era stata revocata in precedenza. Ma le sorprese non erano finite: l'auto su cui viaggiava non era sua, bensì di un 33enne residente in provincia di Belluno.

L'APPROPRIAZIONE INDEBITA
Il proprietario del veicolo, informato dell'accaduto, ha spiegato ai carabinieri di aver affidato l'auto al 28enne affinché eseguisse dei lavori di meccanica. Tuttavia, l'uomo ha deciso di utilizzare il mezzo per un giro notturno, senza il consenso del legittimo proprietario. Di fronte a questa situazione, il 33enne ha sporto querela per appropriazione indebita.

L'ARRESTO
Chiarito il quadro della vicenda, i carabinieri hanno proceduto all'arresto del 28enne per resistenza a pubblico ufficiale, appropriazione indebita, reiterazione della guida senza patente e rifiuto dell'accertamento dello stato di ebbrezza. Dopo le formalità di rito, l'uomo è stato rimesso in libertà su disposizione del pubblico ministero della Procura della Repubblica di Treviso. L'autovettura è stata restituita al legittimo proprietario, che ha potuto tirare un sospiro di sollievo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione