Scopri tutti gli eventi
Raccolta differenziata
30.08.2024 - 10:43
Raccolta differenziata pile esauste - immagine di repertorio
Continua l’opera di ammodernamento della raccolta differenziata a Cavarzere, voluta dall’assessore all’Ambiente e rifiuti, Marco Grandi. Dopo la rimozione dei contenitori gialli per il conferimento degli abiti usati e la conseguente introduzione delle nuove modalità dallo scorso 17 luglio, il prossimo 2 settembre si procederà con il nuovo sistema di raccolta delle pile esauste e dei farmaci. I vecchi contenitori, che si trovavano presso alcune isole ecologiche – quelli bassi di colore rosso e giallo – erano ormai vetusti e forse ancora in uso solo presso il comune di Cavarzere, in condizione di estremo degrado, tanto da non essere nemmeno più lavabili e perciò sono stati rimossi. Verranno sostituiti da altri raccoglitori che dal 2 settembre si troveranno presso le farmacie (per i farmaci) e alcuni esercizi commerciali del territorio (per le pile esauste).
“I cittadini – spiega l’assessore Marco Grandi - potranno conferire le pile esauste, un tipo di rifiuto particolarmente pericoloso per l'ambiente, in sicurezza all'interno di contesti protetti, puliti, nei contenitori nuovi e quindi con maggior decoro, ma anche efficientando in maniera molto importante la raccolta. Sono in tutto 21 gli esercizi, che hanno aderito tramite Confcommercio, che abbiamo interpellato per questo tipo di iniziative”.
Anche le farmacie del territorio avranno a disposizione dei bidoni e dei raccoglitori nuovi che potranno essere usati per il conferimento dei farmaci.
“Questo aumenterà sicuramente il decoro delle isole ecologiche e l'efficientamento della raccolta dei rifiuti” insiste Grandi.
Tutte le informazioni, compreso l'elenco delle attività commerciali presso le quali possono essere conferite pile, da una parte, e i farmaci scaduti, dall'altra, sono presenti nel sito del Comune.
“Stiamo anche pensando di affiggere delle locandine – spiega ancora l’assessore - affinché possa essere chiaro ai cittadini dove recarsi per fare il conferimento. Si tratta comunque di supermercati, ferramenta, negozi che hanno anche la rivendita di questo tipo di presidi”.
“Ringrazio – prosegue - Confcommercio e Veritas, sempre a disposizione per darci la possibilità di migliorare la raccolta. Rimane a disposizione anche l'ufficio Ambiente del Comune per dare tutte le informazioni ai cittadini, le quali, comunque, sono ampiamente consultabili nel sito e nelle campagne informative che stiamo mettendo in opera”.
Un nuovo step, dunque, che si aggiunge al progetto più ampio di modifica della raccolta differenziata nel comune con l’obiettivo di salvaguardare il decoro urbano e delle isole ecologiche ma anche con l’ambizione di migliorare la percentuale di rifiuto differenziato raccolto, considerato il fatto che Cavarzere storicamente manifesta una certa difficoltà nell’incrementare le percentuali di raccolta differenziata.
“Mi auguro – commenta l’assessore – che anche questo sia un passo in avanti per ottenere migliori risultati in termini di percentuale, così come ci siamo prefissi”.
Il prossimo passo in questa direzione riguarderà la raccolta del verde. Anche in questo caso si partirà dalla sostituzione dei raccoglitori poiché quelli attuali, sempre perché vetusti, non sono più utilizzabili, e dalla riorganizzazione della modalità di raccolta.
“Stiamo lavorando per dare ulteriore slancio al miglioramento della raccolta e del decoro della nostra città. Contestualmente a questi progetti di cambio della raccolta differenziata, ho voluto che l'ecocentro fosse aperto praticamente tutti i giorni della settimana, tranne il mercoledì dedicato storicamente ai lavori tecnici della società Veritas che lo gestisce, e ovviamente la domenica. Qui i cittadini potranno conferire qualsiasi tipo di rifiuto destinato all’ecocentro. Anche questo è un aiuto in più per semplificare il compito dei cavarzerani che invito tuttavia a collaborare con l’assessorato, perché solo con il contributo di tutti possiamo riuscire nell’intento di rendere il nostro paese più bello e più sicuro”.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516