Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Belluno, recupero di 12 escursionisti sul Monte Civetta: temporale e ipotermia complicano l’operazione di soccorso

Interventi aerei e terreni per salvare due gruppi sorpresi dal maltempo

Belluno, recupero di 12 Escursionisti sul Monte Civetta: temporale e ipotermia complicano l’operazione di soccorso

Foto di repertorio

Ieri sera, intorno alle 19:20, un'improvvisa tempesta ha sorpreso un gruppo di escursionisti sulla via normale del Civetta, a circa 2.500 metri di altitudine. I quattro escursionisti iniziali, bloccati dai forti temporali, hanno richiesto aiuto alla Centrale del 118. Tra di loro c’erano due giovani bresciani, una donna di 31 anni proveniente da Oderzo e un uomo di 44 anni di Granze, tutti in difficoltà e impossibilitati a proseguire.

L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, nonostante le condizioni meteorologiche avverse e la pioggia incessante, si è diretto verso il luogo dell'incidente. Grazie a un verricello di 20 metri, l'equipaggio è riuscito a recuperare i quattro escursionisti, trasportandoli in sicurezza a Palafavera.

Durante il recupero, l’equipaggio ha notato un altro gruppo numeroso più in alto, ma non aveva ricevuto alcun segnale di emergenza da parte loro. Poco dopo, il Soccorso Alpino della Val di Zoldo è stato avvisato da testimoni che avevano visto segnali luminosi dalla via normale e ha ricevuto una richiesta di aiuto direttamente dal gruppo di otto escursionisti polacchi, di età compresa tra i 19 e i 28 anni. Alcuni di loro accusavano sintomi di ipotermia.

Data l’impossibilità di far alzare in volo l’elicottero Falco, è stato richiesto l’intervento dell’elicottero di Trento Emergenza. In due rotazioni, l’elicottero ha recuperato il gruppo e li ha trasportati a valle, dove una squadra di soccorritori era pronta ad assisterli. Fortunatamente, tutti gli escursionisti sono stati messi in salvo senza ulteriori complicazioni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione