Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Controlli stradali

Controlli della Guardia di Finanza nell'Alto Vicentino: droga, alcol e prodotti non conformi

Sei persone segnalate per droga, sanzioni per prodotti non conformi e un caso di guida in stato di ebbrezza

Guardia di Finanza

Immagine di repertorio

Nel cuore dell'Alto Vicentino, i finanzieri della compagnia di Schio hanno intensificato i controlli per contrastare il traffico illecito di stupefacenti e sostanze psicotrope. L'operazione ha portato alla segnalazione alla Prefettura di Vicenza di sei persone, tra cui un minorenne, per detenzione di hashish e marijuana destinati all'uso personale.

PRODOTTI NON CONFORMI: UN RISCHIO PER I CONSUMATORI
Parallelamente all'azione contro la droga, i finanzieri hanno effettuato due distinti accessi in attività commerciali nel comune di Schio. Durante questi controlli, sono stati individuati e sequestrati circa 250 articoli, tra cui detergenti e prodotti di cancelleria ad uso scolastico, privi della marcatura CE, che garantisce la conformità dei prodotti agli standard di sicurezza europei. Le sanzioni amministrative irrogate ammontano a oltre 13 mila euro.

GUIDA IN STATO DI EBBREZZA: UN PERICOLO COSTANTE
Durante un pattugliamento notturno nell'ambito del servizio "117", i finanzieri hanno fermato un veicolo nei pressi del comune di Malo. Il conducente, sottoposto all'alcoltest, è risultato avere un tasso alcolico di 1,42 g/l, ben oltre il limite legale di 0,5 g/l. Questo ha comportato il ritiro immediato della patente di guida e la denuncia per guida in stato di ebbrezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione