Scopri tutti gli eventi
Acqua alta
05.09.2024 - 15:02
Immagine d'archivio (fonte -JKB- da Wikipedia)
A Venezia l'acqua alta è tornata a fare capolino, raggiungendo un picco di 99 centimetri sul medio mare alle 13:30, dopo che le previsioni avevano annunciato un livello massimo di 105 centimetri. Nonostante il livello inferiore a quanto previsto, Piazza San Marco è stata nuovamente allagata, attirando l'attenzione di turisti e curiosi, ma causando disagi a negozianti e residenti.
Il sistema Mose, progettato per proteggere la città dall'acqua alta, non è stato attivato in quanto il suo intervento è previsto solo quando il livello raggiunge i 110 centimetri. Di conseguenza, le sirene d'allarme, inattive da tempo, sono tornate a suonare per avvisare i cittadini. È stato inoltre inviato un SMS ai residenti per informare del fenomeno, soprattutto per chi vive ai piani terra.
A complicare la situazione, alcune sirene non erano funzionanti poiché in manutenzione, e le passerelle in legno che solitamente permettono ai cittadini di attraversare la piazza in sicurezza non erano ancora state installate. Queste, come da regolamento, saranno disponibili dal 15 settembre, in vista della stagione più critica per le maree.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516