Scopri tutti gli eventi
Mose Venezia
06.09.2024 - 13:10
Foto di repertorio
Piazza San Marco si è ritrovata nuovamente sommersa dall'acqua alta giovedì 5 settembre 2024, complice una forte ondata di maltempo. Nonostante le previsioni avessero annunciato un innalzamento significativo della marea, il Mose – il sistema di paratoie mobili ideato per proteggere la città – non è stato attivato, provocando un'ondata di polemiche e frustrazione tra residenti e commercianti.
La piazza è stata trasformata in una distesa d’acqua, con raffiche di vento e pioggia battente che hanno peggiorato la situazione. Tavolini e sedie dei caffè storici sono stati spazzati via, mentre turisti e cittadini si sono ritrovati costretti a camminare con stivali o a piedi nudi.
Le previsioni avevano previsto una marea di 95 cm, ma l’allarme è scattato quando il livello ha raggiunto i 110 cm. Nonostante questo, il Mose – che solitamente entra in funzione a 120 cm – non è stato attivato, suscitando la rabbia di chi vive e lavora in città. I residenti accusano le autorità di una gestione inefficace, sottolineando che in passato il Mose era stato attivato anche con livelli di marea inferiori, ma questa volta si è lasciata Venezia esposta all’allagamento.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516