Scopri tutti gli eventi
Necrologi
10.09.2024 - 12:25
Montebelluna piange la scomparsa di Luigi Beraldo, geometra gentiluomo, venuto a mancare all'età di 91 anni. Figura di spicco nella comunità, Beraldo era conosciuto non solo per il suo impegno professionale, ma anche per il suo contributo nell'associazionismo e per la sua breve ma significativa esperienza politica come assessore all'urbanistica durante il secondo mandato di Silverio Zaffaina. La sua compostezza e signorilità erano tratti distintivi che lo rendevano amato e rispettato da tutti.
UN PROFESSIONISTA ESEMPLARE
Luigi Beraldo ha dedicato 35 anni della sua vita lavorativa al Consorzio Brentella, ora Piave, dove ricopriva il ruolo di capoarea nel settore manutenzione e gestione acque. Dopo il pensionamento, ha intrapreso la carriera di libero professionista come geometra, affiancando la figlia Raffaella, architetto e docente del Liceo Levi, con la quale ha instaurato un rapporto di intesa e collaborazione.
UN UOMO DAI MOLTEPLICI INTERESSI
Oltre alla sua carriera professionale, Beraldo era un appassionato di viaggi. Ha esplorato l'Europa in roulotte, arrivando fino a Capo Nord, e ha visitato luoghi esotici come l'India. La passione per la montagna era un altro aspetto fondamentale della sua vita. Frequentava spesso la zona di Arabba, dove insegnava a sciare ai suoi figli.
UN UOMO DI CULTURA E ASSOCIAZIONISMO
Luigi Beraldo era anche un socio attivo dei Lions e frequentava artisti locali che hanno lasciato un segno indelebile nella città, come Otello Rosa, Otorino Stefani, Danilo Soligo e Alda Boscaro. La sua partecipazione alla vita culturale e sociale di Montebelluna era un altro aspetto che lo rendeva una figura così amata e rispettata.
UN ADDIO SERENO
Durante la malattia, Luigi Beraldo è stato seguito con affetto e attenzione da amici e professionisti, che lo hanno accompagnato serenamente fino all'ultimo respiro.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516