Scopri tutti gli eventi
Sicurezza alimentare
21.09.2024 - 11:03
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Chioggia hanno intensificato i controlli nel settore della pesca, igiene e commercio, portando alla luce gravi irregolarità. Durante un'attività ispettiva presso il mercato ittico, è stata elevata una sanzione amministrativa di € 1.500 nei confronti di un commerciante che aveva messo in vendita 3 kg di vongole di mare prive della relativa documentazione di tracciabilità.
In un'altra operazione, i militari hanno sanzionato due persone che trasportavano 520 kg di vongole veraci, del valore di circa € 2.500, prive di documentazione di registrazione. Inoltre, il pesce è stato sequestrato e reimmesso in mare per ripristinare il ciclo vitale.
In un servizio congiunto con il personale del dipartimento di prevenzione dell’ULSS 3 “Serenissima”, i Carabinieri hanno controllato un ristorante del lungomare, dove sono stati sequestrati 70 kg di generi alimentari, del valore commerciale di € 1.000, in quanto privi di etichettatura attestante la provenienza.
Per le violazioni riscontrate, legate principalmente a carenze igienico-sanitarie e all’omessa tracciabilità della filiera, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di € 4.500.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516