Scopri tutti gli eventi
Calcio
22.09.2024 - 18:57
@ Campodarsego Calcio
Il Campodarsego di mister Bedin fa proprio sul serio. Con una rimonta da manuale sul campo del Cjarlins Muzane, i biancorossi si sono issati al primo posto in solitaria, a punteggio pieno con 12 punti. Ma non è solo il Campodarsego a far parlare di sé: la Luparense risorge con un netto 3-1 contro il Treviso, mentre l'Este inciampa in casa contro il Calvi Noale. Andiamo a scoprire tutti i dettagli di questa emozionante giornata di campionato.
Il Campodarsego ha dimostrato di avere il carattere e la determinazione di una vera capolista. Sul campo del Cjarlins Muzane, i ragazzi di Bedin hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per portare a casa i tre punti. Dopo essere passati in svantaggio al 18' del primo tempo con un rigore trasformato da Bramante, i biancorossi non si sono persi d'animo. Al 34', Fabbian ha ristabilito la parità, e al 7' del secondo tempo, un rigore di Moscatelli ha completato la rimonta. Il presidente Pagin può essere orgoglioso dei suoi ragazzi, che hanno dimostrato di avere la stoffa per puntare in alto.
Dopo la sconfitta contro il Brian Lignano, la Luparense di mister Masitto aveva bisogno di una vittoria per risollevarsi. E così è stato. Al "Casée", i lupi hanno dominato il Treviso con un netto 3-1. Protagonista assoluto della partita è stato Calì, autore di una doppietta tra il 38' del primo tempo e il 9' del secondo. Non è bastato il gol di Gioè al 10' del secondo tempo per riaprire la partita, perché due minuti dopo Tognoni ha messo il sigillo finale. Con questa vittoria, la Luparense sale a 7 punti, agganciando l'Este e il Caravaggio.
Se il Campodarsego vola e la Luparense risorge, l'Este di mister Pagan deve fare i conti con una sconfitta amara. In casa contro il Calvi Noale, i giallorossi erano passati in vantaggio al 27' del primo tempo con Martini. Ma i veneziani non si sono arresi e hanno ribaltato il risultato con i gol di Pasha e Stalla. Una sconfitta che lascia l'amaro in bocca e che costringe l'Este a rimanere fermo a quota 7 punti.
La quarta giornata del Girone C ha regalato altre emozioni e sorprese. L'Adriese ha travolto il Chions con un secco 3-0, grazie ai gol di Fyda, Antonello e Moretti. Il Bassano ha avuto la meglio sul Montecchio Maggiore per 2-1, con le reti di Bragagnolo e Raicevic. Il Brusaporto ha rimontato il Brian Lignano vincendo 2-1, mentre il Mestre ha superato la Virtus Ciserano Bergamo per 2-0. Il Portogruaro ha battuto il Caravaggio 1-0, e il Lavis è stato sconfitto in casa dalla Virtus Valle per 2-3. Infine, il Real Calepina e le Dolomiti Bellunesi hanno chiuso sullo 0-0.
Dopo quattro giornate, la classifica vede il Campodarsego al comando con 12 punti, seguito dal Villa Valle con 10 e dal Treviso con 9. La Luparense, l'Este e il Caravaggio sono appaiati a 7 punti. La prossima giornata, in programma il 28 e 29 settembre, vedrà il Campodarsego affrontare l'Este in un derby padovano che promette scintille. La Luparense sarà impegnata sul campo del Brusaporto, mentre il Treviso ospiterà il Bassano. Ecco il dettaglio delle partite: Brian Lignano-Adriese, Brusaporto-Luparense, Calvi Noale-Calepina, Campodarsego-Este, Caravaggio-Mestre, Chions-Lavis, Dolomiti Bellunesi-Portogruaro, Montecchio Maggiore-Cjarlins Muzane, Treviso-Bassano, Villa Valle-Virtus Ciserano Bergamo.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516