Scopri tutti gli eventi
Pesca illegale
26.09.2024 - 14:44
Immagine di repertorio
Un'operazione congiunta dei carabinieri della compagnia di Adria e del nucleo forestale dei carabinieri, supportati dal personale specializzato del servizio veterinario ittico dell’ULSS 5 "Polesana", ha portato alla luce un nuovo episodio di bracconaggio ittico nel Polesine. Nella notte tra il 24 e il 25 settembre, verso le 4 del mattino, le forze dell'ordine hanno fermato un'autovettura sospetta nei pressi del sottopasso ferroviario di via Belvedere, nel comune di Loreo. A bordo del veicolo, due uomini di origine rumena sono stati trovati in possesso di circa 200 kg di pesce, tra cui carpe, salmoni e luccioperca, privi della documentazione necessaria per attestare la tracciabilità e la provenienza.
Il bracconaggio ittico è un fenomeno che ha già afflitto il Polesine in passato. La zona, per la sua conformazione geografica, si presta alle attività illegali di pesca, con un modus operandi tristemente consolidato. I responsabili, spesso provenienti dall'Europa dell'Est, pescano illegalmente grandi quantità di pesce, utilizzando metodi proibiti e pericolosi per l'ecosistema. Il pesce catturato viene poi avviato alla commercializzazione, ignorando completamente le normative sulla sicurezza alimentare.
L'operazione dei carabinieri di Adria, coadiuvati dal personale dell'ULSS 5 "Polesana", ha permesso di fermare due uomini di origine rumena, trovati in possesso di 200 kg di pesce pescato illegalmente. Il veicolo, fermato nei pressi del sottopasso ferroviario di via Belvedere a Loreo, era in sosta con i fari spenti, un dettaglio che ha insospettito le forze dell'ordine. All'interno dell'auto, oltre al pesce, sono state riscontrate condizioni igienico-sanitarie non idonee al consumo umano.
Alla luce delle violazioni riscontrate, i due uomini sono stati sanzionati amministrativamente per il mancato rispetto delle normative sulla legislazione alimentare e dei regolamenti locali del settore ittico. È stato dato ordine di smaltire il pesce sequestrato, per evitare che potesse entrare nel circuito commerciale e rappresentare un rischio per la salute dei consumatori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516