Scopri tutti gli eventi
Progetti di riqualificazione
27.09.2024 - 10:57
Nella mattinata di giovedì 26 settembre alle ore 8 in punto, la polizia locale ha fatto irruzione nell'ex Telecom di via Carducci, trovando otto o nove giacigli e sei persone all'interno, una delle quali priva di documenti regolari. Il cancello grande in ferro della struttura era stato scardinato, segno evidente di un'occupazione abusiva. L'intervento delle forze dell'ordine, coadiuvato dalla proprietà, ha permesso di sgomberare e sistemare l'area, in vista di una prossima trasformazione.
L'ex Telecom, un tempo destinato a diventare un centro residenziale di lusso, è stato più volte oggetto di occupazioni abusive. Tuttavia, come sottolineato dall'assessore alla sicurezza Elisabetta Pesce, i controlli e le riparazioni contro l'abusivismo e l'illegalità sono stati sistematici. L'assessore ha dichiarato che l'abbandono dell'ex Telecom ha ormai le ore contate, evidenziando l'imminente passaggio alla nuova società che trasformerà lo stabile in uno studentato.
Gli agenti, intervenuti anche con le unità cinofile antidroga, non hanno trovato sostanze stupefacenti all'interno dell'edificio. Lo stabile, completamente murato ai piani bassi, permette l'intrusione solo attraverso le finestre situate a un paio di metri di altezza. Solo chi è particolarmente agile riesce ad accedervi, rompendo un vetro e calandosi all'interno. Tra le persone trovate, di origine tunisina, algerina ed egiziana, solo una era priva di documenti, mentre gli altri avevano richiesto asilo o avevano il permesso scaduto ma già prenotato per un appuntamento in questura. La polizia locale sta valutando con la questura il rimpatrio per l'unica persona senza documenti.
A fine luglio, con l'arrivo della nuova proprietà, è iniziato l'iter di riqualificazione dei luoghi. Ora, i lavori per la realizzazione della casa per gli studenti dovrebbero partire a breve. La proprietà ha già provveduto ai costi di riparazione, portando una ditta da Milano per sistemare il cancello.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516