Scopri tutti gli eventi
Operazioni di Polizia
02.10.2024 - 11:24
Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato di Venezia ha effettuato tre arresti significativi nell’ambito di un’intensificata attività di prevenzione e controllo sul territorio, finalizzata a contrastare la criminalità predatoria, il degrado urbano e la diffusione di sostanze stupefacenti a Mestre e nel centro storico della città lagunare.
Gli agenti delle Volanti della Questura di Venezia hanno arrestato un soggetto nel centro storico di Venezia, trovato in possesso di sostanza stupefacente presso il pronto soccorso dell’Ospedale Civile, e altri due arresti sono avvenuti nella zona di Mestre.
Il 27 settembre, gli agenti hanno arrestato un cittadino straniero sospettato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Un altro arresto importante è avvenuto il giorno successivo, il 28 settembre, quando un cittadino straniero è stato fermato per furto in abitazione.
L’intervento della Polizia è stato richiesto da una segnalazione da parte di una residente di Venezia-Zelarino che aveva visto un uomo introdursi nell’abitazione del vicino. Grazie alla tempestiva descrizione fornita dalla cittadina, gli agenti sono riusciti a individuare e bloccare rapidamente il sospetto, un cittadino straniero con numerosi precedenti per reati contro il patrimonio e destinatario di un Foglio di Via Obbligatorio.
L'uomo è stato arrestato per furto in abitazione aggravato e per il possesso di armi e oggetti atti ad offendere. La pronta segnalazione della cittadina ha giocato un ruolo cruciale nell’arresto del sospetto.
La Questura di Venezia, pur avendo potenziato i servizi di controllo del territorio, invita la cittadinanza a prendere precauzioni per prevenire simili episodi. Tra i consigli, si suggerisce di chiudere sempre la porta a chiave con le mandate, di custodire i beni di valore in cassaforte e di evitare di lasciare finestre aperte, soprattutto al piano terra. Inoltre, l’utilizzo di sistemi di allarme, luci e rumori può avere un effetto deterrente sui malintenzionati, mentre piccoli accorgimenti come svuotare la cassetta delle lettere da parte di familiari o amici può simulare la presenza di persone in casa.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516