Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Bacari multati

Guerra ai plateatici selvaggi: sanzionati dieci locali di Venezia

La Polizia Locale intensifica i controlli sulle attività commerciali, infliggendo multe per un totale di 10mila euro a dieci locali in Salizada San Lio

Controlli Polizia Locale Venezia

Uno dei locali multati

La Polizia Locale di Venezia ha avviato una serie di controlli nelle attività commerciali, concentrandosi recentemente nella zona di Salizada San Lio. Durante le ispezioni, gli agenti di due nuclei dedicati della Polizia Locale hanno verificato la legittimità delle occupazioni di suolo pubblico e delle strutture dei locali.

In totale, sono stati controllati dieci pubblici esercizi, con il risultato di 22 violazioni riscontrate. Tra le infrazioni più comuni figurano l'occupazione abusiva di suolo pubblico, l'uso di tende parasole non autorizzate, cavi elettrici precari e l'esposizione di materiale pubblicitario privo di autorizzazione.

Le sanzioni amministrative elevate ammontano complessivamente a circa 10mila euro.

L'assessore alla Sicurezza, Elisabetta Pesce, ha dichiarato: "La Polizia Locale continuerà la propria attività di controllo sul decoro in ambito commerciale anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di salvaguardare l’immagine di Venezia, garantire la legalità e promuovere una corretta concorrenza, nel rispetto delle normative vigenti e a tutela del mercato."

Anche l'assessore al Commercio, Sebastiano Costalonga, ha evidenziato l'importanza della collaborazione da parte di tutti i cittadini e gli operatori commerciali: "Ricordo che serve la collaborazione di tutti per mantenere il decoro e la vivibilità della Città. Ho visitato alcune zone del centro storico e delle isole, richiamando l'attenzione di titolari e gestori sulle criticità e i comportamenti scorretti. I regolamenti esistono e sono chiari; le pene per chi non li rispetta sono severe."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione