Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Caso Kikiqui Hajdin

Tentato omicidio a Chiarano: nuovi sviluppi nelle indagini sul caso del 37enne kosovaro

La polvere da sparo sul giubbotto del cugino della vittima potrebbe essere la chiave per risolvere il caso

Tentato omicidio a Chiarano: nuovi sviluppi nelle indagini sul caso del 37enne kosovaro

Il tentato omicidio avvenuto lo scorso 7 marzo a Fossalta Maggiore di Chiarano ha visto un nuovo sviluppo che potrebbe rivelarsi cruciale per l'accertamento della verità. Il 37enne kosovaro Kikiqui Hajdin, vittima di un agguato mentre si recava al lavoro, è stato raggiunto da due colpi di pistola sparati da sconosciuti in sella a uno scooter. Ora, grazie alle indagini del RIS di Parma, la posizione del cugino della vittima, un 33enne connazionale, si aggrava ulteriormente.

Le indagini, condotte dal nucleo investigativo di Treviso, hanno ricevuto un impulso decisivo grazie al lavoro del RIS di Parma. Gli esperti hanno analizzato un giubbotto sequestrato l'8 maggio a Salgareda, nell'abitazione del cugino della vittima. Sul capo d'abbigliamento sono state trovate tracce di polvere da sparo, chimicamente compatibili con quella rinvenuta sui bossoli raccolti sulla scena del crimine. Questo risultato, ottenuto attraverso un rigoroso metodo tecnico-scientifico, rappresenta un tassello fondamentale per gli inquirenti.

La stessa vittima aveva indirizzato le indagini verso il cugino, indicandolo come il mandante dell'agguato. Il 33enne kosovaro, già noto alle forze dell'ordine, è stato arrestato due mesi dopo l'attentato. La sua fedina penale è tutt'altro che immacolata: era già destinatario di un ordine di carcerazione per cumulo di pena, legato a reati di spaccio e detenzione illegale di armi da fuoco. Condannato ed espulso dall'Italia, era rientrato illegalmente, violando il divieto impostogli.

Dietro l'agguato potrebbe celarsi un regolamento di conti tra i due cugini, la cui rivalità era ben nota. La convinzione degli inquirenti è che il 33enne sia tornato in Italia all'inizio di marzo proprio per risolvere vecchie questioni con il parente. 



Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione