Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Soccorso alpino

Escursioniste di Mestre salvate sul Pelmo: il coraggio e la prontezza dei soccorsi

Due sorelle di Mestre soccorse sul Pelmo dopo una crisi di panico: l'intervento tempestivo dell'elisoccorso

Escursioniste di Mestre salvate sul Pelmo: il coraggio e la prontezza dei soccorsi

Foto di repertorio

Domenica 13 ottobre, attorno alle 16.30, la centrale operativa del SUEM è stata allertata da una chiamata d'emergenza proveniente dalla cengia della Dambra, sul monte Pelmo, nel cuore delle Dolomiti. Le escursioniste, due sorelle di Mestre, bloccate e in difficoltà, hanno vissuto momenti di grande apprensione quando una di loro, una donna di 51 anni, ha accusato un malore accompagnato da una crisi di panico.

Le due sorelle, esperte camminatrici, si sono trovate in una situazione critica, incapaci di proseguire lungo il sentiero. La crisi di panico della 51enne ha reso impossibile continuare l'escursione, costringendo le donne a chiedere aiuto. La prontezza nel contattare i soccorsi è stata fondamentale per evitare che la situazione degenerasse ulteriormente.

Grazie alla tecnologia e alla rapidità di risposta, le coordinate del luogo in cui si trovavano le escursioniste sono state rapidamente individuate. L'elicottero di Pieve di Cadore è decollato immediatamente, sorvolando la zona per localizzare le due donne. Una volta avvistate, il tecnico di elisoccorso e il medico sono stati calati nelle vicinanze per prestare il primo soccorso. Le sorelle sono state poi imbarcate con il verricello e trasportate in sicurezza all'ospedale di Pieve di Cadore per gli accertamenti medici necessari.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione