Scopri tutti gli eventi
Controlli stradali
14.10.2024 - 16:39
immagine di repertorio
Nella notte tra sabato e domenica 13 ottobre, le strade di Padova hanno visto controlli serrati da parte delle forze dell'ordine. Lungo via Venezia e via Chiesanuova, due arterie principali della città, la Polizia di Stato ha messo in atto un'operazione di controllo a tappeto, mirata a contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di sostanze stupefacenti. Queste vie, particolarmente trafficate nei weekend, sono spesso percorse da giovani diretti verso i luoghi della movida notturna.
L'obiettivo principale dell'operazione era duplice: da un lato, attraverso la visibilità dei dispositivi di controllo, si intendeva scoraggiare comportamenti di guida imprudenti e pericolosi; dall'altro, si mirava a identificare e sanzionare chi si metteva al volante in condizioni psicofisiche alterate.
Durante l'operazione, sono stati fermati e controllati 88 conducenti. Di questi, 12 sono risultati positivi all'alcol, avendo un tasso alcolemico superiore a 0,50 g/l, accertato tramite etilometro. Un conducente è stato trovato positivo allo screening per l'uso di sostanze stupefacenti. Sei automobilisti, con un tasso alcolemico superiore a 0,80 g/l, sono stati denunciati all'autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, un comportamento che rappresenta un pericolo estremo per la circolazione stradale.
L'operazione ha visto la collaborazione di diverse forze dell'ordine: le pattuglie della Polizia Stradale sono state affiancate da un equipaggio dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura, dalla Polizia Locale e dalla Guardia di Finanza. Quest'ultima, grazie all'intervento dell'unità cinofila antidroga, ha effettuato controlli sulla presenza di sostanze stupefacenti a bordo dei veicoli. Il medico della Polizia di Stato, insieme al personale infermieristico della Questura di Padova, ha eseguito "su strada" lo screening dei campioni salivari dei conducenti, valutando anche il loro comportamento per accertare eventuali alterazioni psicofisiche.
Tra i vari episodi della serata, uno in particolare ha attirato l'attenzione: un conducente, pur risultando negativo ai test per alcol e droghe, è stato sanzionato per essere fuggito al controllo di polizia. Dopo un breve inseguimento, è stato fermato e, a seguito degli accertamenti, è emerso che guidava senza patente e con l'assicurazione scaduta.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516