Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Truffa a Padova

Truffa del finto avvocato a Padova: gioielli da 70mila euro restituiti a un'anziana

Un giovane truffatore di 30 anni bloccato grazie alla collaborazione tra la squadra mobile e la polfer Lazio

Truffa del Finto Avvocato a Padova: Gioielli da 70mila Euro Restituiti a un'Anziana

Nella città di Padova, un'anziana signora di 87 anni è stata vittima di un raggiro: la truffa del finto avvocato. Questo stratagemma, che continua a mietere vittime tra le fasce più vulnerabili della popolazione, si basa su un copione ben collaudato. Un truffatore telefona alla vittima, fingendosi un avvocato e raccontando di un grave incidente stradale causato da un loro caro, per il quale è necessario un riscatto immediato. La paura e l'ansia, sentimenti che possono facilmente sopraffare una persona anziana, diventano così strumenti nelle mani di questi criminali.

Il pomeriggio del 15 ottobre, nel quartiere Santa Rita di Padova, la signora ha ricevuto una telefonata che l'ha gettata nel panico. Dall'altro capo del filo, un uomo le ha comunicato che suo figlio era stato arrestato e che per la sua liberazione era necessario consegnare tutto l'oro in suo possesso. Pochi minuti dopo, un giovane italiano di circa 30 anni si è presentato alla porta dell'anziana, raccogliendo i preziosi e allontanandosi rapidamente. Un bottino di gioielli in oro del valore di 70.000 euro è così finito nelle mani del truffatore.

Fortunatamente, la reazione delle forze dell'ordine è stata altrettanto rapida. La squadra mobile di Padova, allertata dalla denuncia della signora, ha avviato un'indagine serrata. Grazie alla collaborazione con la polfer Lazio, il truffatore è stato individuato a bordo di un treno Frecciarossa diretto a Napoli Centrale. Gli agenti, con un'operazione coordinata, sono riusciti a bloccarlo alla stazione Termini di Roma, trovando nelle sue tasche i gioielli rubati.

I preziosi sono stati restituiti alla legittima proprietaria negli uffici della questura di Padova. La signora, visibilmente sollevata, ha espresso la sua gratitudine alla polizia di Stato per l'efficace intervento. Ha inoltre lanciato un appello ai suoi concittadini, esortando soprattutto le persone anziane a prestare maggiore attenzione e a non esitare a contattare le forze dell'ordine in caso di sospetti.


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione