Scopri tutti gli eventi
Emergenza meteo
25.10.2024 - 12:03
Foto di repertorio
L'Amministrazione Comunale di Silea ha convocato una riunione per lunedì 28 ottobre alle 19:00 presso il Municipio, rivolta ai residenti che hanno subito danni a causa dell'esondazione del fiume Melma avvenuta il 23 settembre scorso. L'incontro, che coinvolgerà circa 40 famiglie colpite, ha l’obiettivo di fare il punto sulla situazione e analizzare le possibili soluzioni.
Durante la serata verranno esaminati i dati relativi agli eventi che hanno portato alle tre fasi di emergenza. La prima è stata innescata da un'improvvisa e intensa pioggia di circa 70 millimetri in un'ora, che ha saturato il sistema fognario in diverse zone, tra cui via Tiepolo, via Lombardia e via Roma. La seconda fase è iniziata a causa di un malfunzionamento dell’impianto di sollevamento di Piave Servizi, che ha causato allagamenti in alcune vie.
La terza fase dell’emergenza è stata caratterizzata dall’innalzamento del livello del Melma, che ha raggiunto i 270 centimetri e ha iniziato a esondare nel retro del Panificio Conte, causando un effetto a cascata lungo via Roma e via Posta. Il picco massimo è stato registrato alle 5:00, quando il fiume ha toccato i 299 centimetri, ben 119 centimetri sopra la soglia di normalità.
L'incontro di lunedì offrirà anche un aggiornamento sulle azioni intraprese dall'amministrazione e le strategie future, compresa la procedura di risarcimento danni. Il Comune ha già inviato alla Regione Veneto una prima stima dei danni ai beni pubblici e privati colpiti dall’alluvione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516