Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza pubblica

Arrivano i militari a Mestre: un segnale di legalità e sicurezza

Mestre e Marghera vedono l'arrivo dei militari per contrastare l'aumento dei reati e garantire maggiore sicurezza ai cittadini

militari

Immagine di repertorio

L'arrivo dei militari a Mestre e Marghera rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento della legalità in queste aree. La decisione, annunciata dal prefetto di Venezia, Darco Pellos, durante il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, mira a contrastare l'aumento dei reati che affliggono quotidianamente queste zone. 

La scelta di impiegare i militari per supportare le forze dell'ordine non è stata presa alla leggera. Si tratta di una risposta concreta ai numerosi episodi di delinquenza che hanno messo in allarme i cittadini di Mestre e Marghera. L'obiettivo è chiaro: rafforzare il presidio del territorio e offrire una risposta tangibile alle preoccupazioni dei residenti. In un contesto in cui la sicurezza è percepita come un bene sempre più prezioso, l'arrivo delle divise militari rappresenta un segnale forte e deciso.

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha accolto positivamente l'iniziativa, sottolineando come la presenza dei militari possa fungere da deterrente per la criminalità. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione