Scopri tutti gli eventi
Cambio al vertice
29.10.2024 - 09:39
Moreno Gasparini, Presidente del Parco Delta del Po
Nella sala consiliare di Loreo, il 29 ottobre si è svolto un incontro ufficiale che ha segnato una transizione importante per la Protezione Civile del distretto Rovigo 1, durante il quale Rocco Ferro, coordinatore uscente di Rosolina, ha passato il testimone a Domenico Cucchiari, nuovo coordinatore proveniente da Loreo. L'evento ha riunito i sindaci dei comuni coinvolti, come Moreno Gasparini di Loreo e Michele Grossato di Rosolina, insieme agli assessori di Adria e Porto Viro, Giorgio D’Angelo e Michele Capanna. L'incontro ha rappresentato un’occasione per esprimere un comune sentimento di gratitudine verso i volontari che operano incessantemente sul territorio.
Il sindaco di Loreo, Moreno Gasparini, ha sottolineato con orgoglio il senso di appartenenza e unità che caratterizza le comunità del distretto, evidenziando come il lavoro dei volontari non solo rappresenti un atto di servizio, ma anche un simbolo di orgoglio territoriale. Ha rimarcato come l'unità tra le comunità locali sia la vera forza in un territorio spesso esposto a emergenze naturali. Anche il sindaco di Rosolina, Michele Grossato, ha voluto rendere omaggio al lavoro della Protezione Civile, citando l'intervento tempestivo durante le inondazioni che hanno colpito Rosolina Mare il 19 agosto, come esempio dell'importanza della dedizione dei volontari nell'affrontare le emergenze.
Nel corso dell'incontro, è emersa la necessità di mantenere un dialogo costante tra le istituzioni locali e quelle sovralocali per garantire un efficace coordinamento in situazioni di emergenza. Entrambi i sindaci hanno sottolineato l'importanza della sinergia tra amministrazioni, Protezione Civile e cittadini, evidenziando il ruolo cruciale di ogni volontario per la sicurezza del territorio. Grossato ha anche lanciato un appello per sensibilizzare le nuove generazioni al valore del volontariato, riconoscendo che questo impegno prezioso rischia di perdere forza e sostenendo che è fondamentale insegnare ai giovani a dedicare parte del proprio tempo alla comunità.
Nel suo discorso di commiato, Rocco Ferro ha espresso gratitudine per il lavoro di squadra svolto durante il suo mandato, riconoscendo l’importanza della collaborazione di tutti i volontari per il successo del coordinamento. Ha auspicato che l'unità tra i comuni del distretto prosegua anche sotto la guida di Cucchiari. Quest’ultimo, il nuovo coordinatore, ha ringraziato i colleghi per il sostegno e la fiducia, rimarcando l’importanza del coordinamento tra volontari e autorità, considerando la fragilità del territorio tra il Po e l'Adige. Ha ricordato il sacrificio dei volontari, che rispondono prontamente alle emergenze anche a scapito del loro tempo libero e degli impegni familiari. Inoltre, Cucchiari ha ribadito la necessità di lavorare in stretta sinergia con gli uffici comunali, la polizia locale e le istituzioni, nonché di attrarre nuovi giovani volontari per garantire un ricambio generazionale, essenziale per mantenere la Protezione Civile un punto di riferimento solido per i comuni vicini.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516