Scopri tutti gli eventi
Protesta animalista
05.11.2024 - 11:03
La città di Verona è stata teatro di una protesta che ha visto protagonisti i militanti del movimento Centopercentoanimalisti. Nella mattinata di oggi martedì 5 novembre, davanti ai cancelli della multinazionale Aptuit, in via Fleming, un gruppo di attivisti ha inscenato una manifestazione che ha catturato l'attenzione di passanti e media. Indossando tute da laboratorio e maschere da diavoli, i manifestanti hanno affisso uno striscione con la scritta "Dr. Death Go Home" e acceso fumogeni rossi, creando un'immagine tanto suggestiva quanto inquietante.
Dr. Death corrisponde a Christopher Duntsch, un neurochirurgo statunitense il cui nome è divenuto sinonimo di malasanità. Soprannominato "Dottor Morte" per i danni irreparabili causati a 38 pazienti, due dei quali deceduti, Duntsch è stato radiato dalla professione e condannato all'ergastolo. Gli attivisti di Centopercentoanimalisti lo hanno scelto come emblema di una condotta che, secondo loro, viola non solo l'etica professionale ma anche i principi fondamentali dell'umanità. Un esempio negativo di come l'ambizione e il profitto possano oscurare la morale.
La protesta si è concentrata su Aptuit, un'azienda nota per la sperimentazione su diverse specie animali. Gli attivisti hanno espresso il loro dissenso verso le pratiche di sperimentazione che, a loro avviso, rappresentano una forma di crudeltà inaccettabile. In particolare, la notizia dell'arrivo di 1600 cuccioli di beagle destinati alla sperimentazione ha suscitato indignazione e preoccupazione.
Nonostante l'intervento delle guardie giurate e l'allerta lanciata alla polizia, i manifestanti sono riusciti a dileguarsi prima dell'arrivo delle forze dell'ordine. Un'azione rapida e ben orchestrata che ha lasciato dietro di sé un messaggio chiaro e potente.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516