Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Montegrotto Terme: nuova operazione contro gli occupanti abusivi all’ex Hotel Cristallo

Denunciati 12 individui, tra cui 11 nordafricani privi di permesso di soggiorno, in un’operazione congiunta tra Carabinieri e Polizia locale

Montegrotto Terme: nuova operazione contro gli occupanti abusivi all’ex Hotel Cristallo

Le forze dell'ordine al lavoro

Una nuova operazione contro l'occupazione abusiva di immobili dismessi è stata portata a termine stamani dai Carabinieri della Compagnia di Abano Terme e dalla Polizia locale di San Pietro in Gu. L’intervento, che si è svolto all’alba, ha portato alla denuncia di 12 persone, tra cui 11 cittadini nordafricani privi di permesso di soggiorno e una donna italiana, trovati all’interno dell’ex Hotel Cristallo, un edificio dismesso nel comune di Montegrotto Terme.

Gli occupanti sono stati identificati e denunciati per invasione di edificio dopo che il proprietario dell'immobile ha sporto querela. L'operazione si inserisce in un quadro di crescente preoccupazione per l'occupazione illegale di strutture vuote e l'incremento del numero di persone senza fissa dimora, alcune delle quali prive di regolare permesso di soggiorno.

Il sindaco Riccardo Mortandello, nel commentare l'operazione, ha espresso la propria soddisfazione per il buon esito della collaborazione tra le forze dell'ordine. «Mi congratulo con i Carabinieri e la Polizia locale per il lavoro svolto», ha dichiarato Mortandello, «e ribadisco l’impegno dell'amministrazione comunale nel dialogare con i proprietari degli hotel dismessi affinché adottino misure adeguate per prevenire l’ingresso abusivo in queste strutture». Il sindaco ha anche sottolineato la necessità di un maggiore supporto da parte della Prefettura per rafforzare i controlli sul territorio, in modo da evitare che i comuni restino soli nell’affrontare situazioni di questo tipo.

Il primo cittadino ha poi lanciato una forte critica alle politiche migratorie nazionali. «Il problema degli stranieri senza permesso di soggiorno, privi di un luogo dove dormire, è un’emergenza che non può essere ignorata. Le restrizioni imposte dalle politiche nazionali di gestione dell’immigrazione clandestina stanno alimentando il fenomeno, creando una situazione di disagio che ricade interamente sulle spalle dei piccoli comuni. È urgente che il governo prenda provvedimenti seri e concreti, anziché continuare a lanciare messaggi ideologici che peggiorano solo la situazione e rendono insicuri i nostri territori», ha dichiarato Mortandello, sottolineando come l’amministrazione locale debba far fronte a una realtà che non le compete, sottraendo risorse ad altre necessità.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione