Scopri tutti gli eventi
Operazioni Guardia di Finanza
11.11.2024 - 08:55
La Guardia di Finanza di Treviso ha portato alla luce un grave caso di bancarotta fraudolenta che coinvolge una società immobiliare trevigiana dichiarata fallita nel 2019. Le indagini, finalizzate alla tutela dell’economia legale, hanno rivelato che la società ha occultato il proprio dissesto finanziario attraverso la sopravvalutazione dei bilanci tra il 2010 e il 2017, per un totale di 11,5 milioni di euro.
Le Fiamme Gialle del Gruppo di Treviso, dopo aver esaminato la documentazione contabile, hanno riscontrato che i responsabili della società non avevano utilizzato strumenti legali di risoluzione della crisi sin dal 2011, nonostante il forte squilibrio finanziario e patrimoniale in cui si trovava l’azienda. Per nascondere lo stato di insolvenza e ritardare la presa di coscienza della situazione da parte di banche e fornitori, i bilanci societari erano stati alterati, sopravvalutando alcuni elementi patrimoniali, come fabbricati invenduti e una partecipazione.
"Le indagini hanno permesso di accertare che i bilanci della società presentavano una situazione economica e patrimoniale fittiziamente più solida di quella reale" ha dichiarato il Comando Provinciale di Treviso. Le continue manipolazioni contabili, infatti, sono state ritenute tra le cause principali del grave dissesto finanziario.
Un ulteriore elemento emerso durante le indagini è stato il versamento, nel 2017, di un compenso di 135 mila euro a uno dei tre amministratori, nonostante fosse già evidente lo stato di insolvenza dell’azienda. La Procura della Repubblica di Treviso ha quindi disposto la conclusione delle indagini preliminari, ponendo le basi per il processo a carico dei tre amministratori, accusati di bancarotta fraudolenta ai danni principalmente di alcuni istituti di credito.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516