Scopri tutti gli eventi
Cronaca
17.11.2024 - 13:35
Ieri si è svolta con notevole successo e partecipazione la 28ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, un evento che ha visto l'adesione di oltre 12.000 supermercati in tutto il Paese, di cui 768 situati in Veneto e nella provincia di Mantova, con il coinvolgimento di circa 15.000 volontari. Numerosi donatori hanno contribuito, ognuno secondo le proprie possibilità, a questa straordinaria manifestazione di solidarietà, permettendo di raccogliere nella nostra regione 605 tonnellate di generi alimentari destinati alle persone in difficoltà.
Si sottolinea che per motivi di gestione logistica, le province di Treviso e Belluno fanno capo al Banco Alimentare del Friuli.
"La Colletta Alimentare in Veneto ha raggiunto un risultato straordinario," ha dichiarato la presidente del Banco Alimentare del Veneto, Adele Biondani. "Con 605 tonnellate di cibo raccolte in un solo giorno, grazie all'impegno di 15.000 volontari che hanno reso possibile questa giornata e sensibilizzato le persone nei supermercati. Il nostro ringraziamento più grande va a coloro che hanno donato e che anche quest'anno hanno risposto con generosità al nostro appello. In un periodo segnato dalla carenza di alimenti, speravamo di ottenere un buon risultato, ma ancora una volta i Veneti ci hanno stupito con la loro straordinaria solidarietà."
In occasione di questa giornata, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha manifestato il suo sostegno non solo attraverso l'Alto Patronato, ma anche mediante una donazione di beni alimentari, un gesto che dimostra la sua vicinanza a chi è in difficoltà. La Colletta Alimentare, che si ripete ininterrottamente da 28 anni, rappresenta una vera e propria celebrazione del dono. Ogni contributo, grande o piccolo, si trasforma in un segno tangibile di solidarietà che unisce le persone e rafforza il senso di comunità.
L'iniziativa si inserisce inoltre nella celebrazione della Giornata Mondiale dei Poveri, accogliendo il messaggio di Papa Francesco che esorta ad aprire il cuore e le mani per accogliere e condividere, riconoscendo nei più vulnerabili un bisogno che interpella ciascuno di noi. Durante la giornata, supermercati e centri di raccolta si sono trasformati in luoghi di condivisione e speranza, animati da migliaia di volontari, tra cui numerosi giovani e studenti, che hanno vissuto un’esperienza preziosa per la loro crescita come cittadini responsabili, capaci di fare la differenza per il bene comune.
Tra i numerosi donatori, anche i detenuti di 40 istituti penitenziari in tutta Italia, a dimostrazione che nessuno è troppo povero per non poter donare o troppo ricco per non aver bisogno di ricevere: un gesto di condivisione è sempre possibile. I prodotti donati verranno distribuiti nelle prossime settimane alle 7.632 organizzazioni partner locali, tra cui mense per i poveri, case-famiglia, comunità per minori e centri di ascolto, raggiungendo così 1,8 milioni di persone in difficoltà.
La Colletta Alimentare prosegue anche online fino al 10 dicembre su piattaforme dedicate: per conoscere le modalità di acquisto dei prodotti è possibile visitare il sito colletta.bancoalimentare.it. L’iniziativa è stata possibile grazie alla collaborazione con la Federazione Nazionale Italiana Società di San Vincenzo De Paoli ODV, Cdo Opere Sociali, Esercito, Aeronautica Militare, Associazione Nazionale Alpini, Associazione Nazionale Bersaglieri e Lions Club International.
Tra gli sponsor principali si annoverano UnipolSai Assicurazioni, Eni, Cuki, PwC in Italia, Coca-Cola, sostenitori come Terranova, Rinascimento, QB24 - marchi del Gruppo Teddy, partner istituzionale Intesa Sanpaolo, e partner logistici come Amazon, Poste Italiane, e Number 1 Logistics Group
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516