Scopri tutti gli eventi
Attualità
17.11.2024 - 18:32
Questa mattina ha preso avvio il secondo evento autunnale e invernale della "Via Piave in Festa Winter Edition". La manifestazione animerà Mestre fino alle ore 20 di questa sera con oltre 30 stand e intrattenimenti dedicati a grandi e piccini, estendendosi lungo tutta la via fino alla Rotonda dei Papaveri. La città, e in particolare il quartiere, si animano ulteriormente con una nuova proposta gastronomica, artigianale e commerciale. I visitatori avranno l'opportunità di degustare le eccellenze culinarie del territorio veneziano e di effettuare acquisti nei negozi, aperti appositamente per l'evento.
"Un'esperienza coinvolgente e variegata", commenta l'assessore al Commercio e alle Attività produttive, Sebastiano Costalonga. "Il nostro obiettivo è quello di riportare vita nel quartiere durante tutta la giornata e riconsegnare la strada alla comunità. Desidero ringraziare l'associazione Goia e i suoi operatori, Martina Barban, Vela, e soprattutto i commercianti e tutti coloro che con determinazione e sacrificio mantengono viva l'area con l'apertura dei negozi e delle attività. Fortunatamente, anche per questo secondo appuntamento, le condizioni meteorologiche ci sono state favorevoli, consentendo a molte famiglie di partecipare alle numerose iniziative proposte. Continuiamo come Amministrazione a sostenere la comunità", conclude Costalonga. Sulla stessa linea si esprime l'assessore Pesce, sottolineando l'importanza della manifestazione per la vita del territorio: "La festa di via Piave è un'occasione per i cittadini di vivere una giornata all'insegna della convivialità, tra buon cibo, artigianato e commercio, con numerosi eventi per i più piccoli. Tali iniziative non solo mettono in luce le realtà locali, ma favoriscono anche un clima di partecipazione e vicinanza all'interno della comunità, fondamentali per il benessere e la sicurezza collettiva. La sicurezza si realizza anche attraverso attività che animano il territorio, promuovendo socialità e senso di appartenenza".
In questo secondo appuntamento autunnale e invernale sono presenti anche l'assessore ai Servizi al cittadino, Laura Besio, e il presidente della Municipalità di Mestre Carpenedo, Raffaele Pasqualetto. Le associazioni locali sono al centro di esibizioni sportive e momenti di intrattenimento. La mattinata è stata animata da laboratori per bambini, artisti di strada, giocolieri, spettacoli dal vivo, musica e dj set, oltre a aree giochi, street food e un percorso espositivo. In un'ottica di sostenibilità, uno stand del Comune di Venezia espone due automobili della flotta comunale alimentate a idrogeno.
La manifestazione continuerà con un terzo appuntamento, previsto per domenica 22 dicembre, con un'edizione speciale natalizia che collegherà idealmente via Piave con Piazza Ferretto, epicentro delle celebrazioni. Per l'occasione, al pari del precedente evento, sono stati apportati cambiamenti alla viabilità con la chiusura al traffico di via Piave dalle ore 8.30, per consentire agli ambulanti di predisporre le proprie postazioni. I residenti di via Felisati possono accedere alle proprie abitazioni attraverso via Carducci e uscire da via Sernaglia. Sono, inoltre, disponibili parcheggi in varie zone limitrofe all'area della fiera.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516