Scopri tutti gli eventi
Cronaca
21.11.2024 - 08:48
Nella serata di lunedì 18 novembre, la Polizia di Stato di Padova è intervenuta prontamente all’Arcella, nei pressi della fermata del tram San Carlo in via Aspetti, a seguito di una segnalazione al 113. Un uomo di origine tunisina, 24 anni, è stato trovato con una ferita da coltello tra il petto e la spalla ed è stato soccorso immediatamente dal personale medico.
Durante le operazioni, un’altra pattuglia ha individuato, a circa 300 metri di distanza in via Cardinal Callegari, un cittadino moldavo di 48 anni, aggredito da un gruppo di persone che si erano poi dileguate. Nei pressi del luogo dell’aggressione è stato rinvenuto e sequestrato un coltello da cucina con una lama di 10 centimetri ancora sporca di sangue.
Le indagini hanno permesso di ricostruire l’accaduto: l’uomo moldavo, in evidente stato di ebbrezza, avrebbe chiesto insistentemente una sigaretta a un gruppo di nordafricani. Al loro rifiuto, il 48enne avrebbe reagito accoltellando uno di loro. In risposta, alcuni connazionali della vittima avrebbero raggiunto e picchiato il moldavo.
Entrambi gli uomini coinvolti sono stati identificati e trasportati in ospedale: il giovane tunisino, irregolare e senza fissa dimora, ha riportato ferite giudicate guaribili in 15 giorni; il moldavo, residente a Padova, è stato dimesso con una prognosi di 10 giorni.
L’uomo moldavo è stato arrestato per lesioni aggravate e trattenuto in Questura. Dopo l’udienza di convalida il 20 novembre, il giudice ha disposto nei suoi confronti la misura cautelare dell’obbligo di dimora a Padova con il divieto di uscire di casa tra le 20:00 e le 07:00.
Considerata la gravità dei fatti e i precedenti penali di entrambi i soggetti, il Questore di Padova, Marco Odorisio, ha emesso misure di prevenzione: sia il tunisino che il moldavo sono stati destinatari di un Avviso Orale e di un Daspo Willy, che vieta loro l’accesso agli esercizi pubblici della provincia per i prossimi quattro anni.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516