Scopri tutti gli eventi
tesoro ritrovato
21.11.2024 - 18:22
La chiesa di San Zenone, da cui l'opera era stata trafugata quasi mezzo secolo fa
I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Venezia hanno restituito oggi alla diocesi di Treviso una pala d'altare settecentesca, trafugata 48 anni fa dalla chiesetta della Madonna del Carmelo a San Zenone degli Ezzelini (Treviso). L'opera, di Bartolomeo Litterini, raffigura la Madonna del Carmine e, dopo un lungo lavoro di monitoraggio, è stata ritrovata a Roma, dove era finita nel circuito del mercato dell'arte.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Padova, hanno portato a scoprire che la pala era stata messa in vendita da un antiquario di Padova, dopo essere stata acquisita da un privato cittadino che l'aveva ricevuta in eredità. Le forze dell'ordine hanno operato monitorando anche il web, dove un carabiniere ha individuato l'annuncio.
Nonostante il ritrovamento della pala e il recupero del bene culturale, né l'antiquario né il venditore sono stati denunciati, poiché estranei al furto e alla ricettazione dell'opera ecclesiastica, inalienabile per la sua natura.
Questa mattina la pala è stata ufficialmente restituita al Vescovo di Treviso, Michele Tomasi, e nel tardo pomeriggio è stata collocata nuovamente nella sua sede originale, dove era stata sostituita da una copia realizzata da un pittore locale. La Sovrintendenza ha confermato l'autenticità dell'opera recuperata, tornata finalmente al suo posto, dopo decenni di assenza.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516