Scopri tutti gli eventi
Truffe telefoniche
05.12.2024 - 18:04
Immagine di repertorio
All'interno di una filiale di una banca del centro storico di Vicenza, intorno a mezzogiorno, un impiegato ha notato un cliente di 83 anni che stava cercando di effettuare un bonifico di circa 1000 euro, mentre conversava al telefono con una donna che gli forniva in tempo reale le coordinate bancarie per il trasferimento.
Il comportamento del cliente ha suscitato dei sospetti nel cassiere, che ha subito allertato la polizia di Stato tramite la linea di emergenza 113. La rapidità dell'intervento delle forze dell'ordine si è rivelata fondamentale: gli agenti, arrivati prontamente sul posto, hanno cercato di entrare in contatto con la donna al telefono, ma lei, accortasi della presenza della polizia, ha interrotto immediatamente la chiamata, rifiutandosi di rispondere ai successivi tentativi.
L'anziano, in stato di confusione, ha raccontato agli agenti di non conoscere la donna e che quest'ultima gli aveva chiesto del denaro per risolvere alcuni problemi personali, promettendo che lo avrebbe incontrato di persona in seguito per ringraziarlo e fargli compagnia. La storia raccontata dalla truffatrice, infatti, faceva parte di un tentativo di ingannare l'uomo, spingendolo a trasferire il denaro senza alcun valido motivo.
Grazie alla prontezza del cassiere e alla tempestività degli agenti della polizia di Stato, il raggiro è stato fermato sul nascere. L'uomo, sollevato, è stato messo in sicurezza, mentre le forze dell'ordine hanno avviato gli accertamenti necessari per identificare la donna e approfondire la vicenda. Proseguono le indagini per fare luce su eventuali altri tentativi di truffa ai danni di persone vulnerabili nella zona.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516