Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Operazione antidroga a Padova: due arresti in un solo giorno

Due spacciatori arrestati a Padova in via Tommaseo e via Zais

Operazione antidroga a Padova: due arresti in un solo giorno

Venerdì 6 dicembre è stata una giornata cruciale per la lotta allo spaccio di stupefacenti a Padova. Gli agenti della squadra mobile hanno messo a segno due importanti arresti, dimostrando ancora una volta l'efficacia della loro azione sul territorio. Le operazioni, condotte in due diverse zone della città, hanno portato all'arresto di due individui, entrambi irregolari sul territorio nazionale, coinvolti nel traffico di cocaina.

Il primo intervento si è svolto in via Tommaseo, dove un 31enne di origine nigeriana è stato fermato dagli agenti. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine per precedenti condanne legate allo spaccio di stupefacenti, ha cercato di opporsi all'identificazione, rifiutando il fotosegnalamento e i rilievi dattiloscopici. Tuttavia, grazie alla consultazione della banca dati della polizia scientifica, è stato possibile confermare la sua identità. Il 31enne, con un passato di arresti per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale, era già stato destinatario di decreti di espulsione. Dopo le formalità di rito, è stato trasferito alla casa circondariale "Due Palazzi" di Padova.

Parallelamente, un'altra operazione ha avuto luogo in via Zais, dove le segnalazioni dei residenti hanno portato all'arresto di un 24enne magrebino. Descritto come un giovane con barba nera e abbigliamento sportivo, il sospettato è stato sorpreso mentre nascondeva involucri di cocaina sotto un mattone di cemento. Gli agenti, dopo averlo monitorato, sono intervenuti trovando due involucri di cocaina in "sasso", guanti di cellophane e un bilancino di precisione. Inoltre, sono stati rinvenuti 1.390 euro, presumibilmente provento dell'attività illecita. Il giovane, già arrestato in passato per spaccio e false generalità, è stato condotto in tribunale per il processo per direttissima, dove il giudice ha convalidato l'arresto e disposto la condanna a sei mesi di reclusione con successiva espulsione dal territorio nazionale.

Questi arresti mettono in luce un quadro complesso del fenomeno dello spaccio a Padova. Le operazioni della squadra mobile evidenziano non solo la presenza di individui irregolari coinvolti nel traffico di droga, ma anche la difficoltà di arginare un fenomeno che sembra radicato in alcune aree della città. Le segnalazioni dei cittadini si rivelano fondamentali per il successo delle operazioni di polizia, dimostrando quanto sia importante la collaborazione tra forze dell'ordine e comunità locale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione