Scopri tutti gli eventi
Cronaca
09.12.2024 - 09:00
Foto di repertorio
In vista delle festività natalizie, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Vicenza ha intensificato i controlli sul territorio per contrastare i traffici illeciti e tutelare i consumatori. Come ogni anno, le Fiamme Gialle hanno avviato una serie di ispezioni in numerosi esercizi commerciali del bassanese, con l’obiettivo di prevenire la diffusione di prodotti non conformi alla normativa e potenzialmente dannosi per la salute.
Il bilancio delle operazioni, che si inseriscono nel più ampio dispositivo di contrasto alla vendita di merce contraffatta o pericolosa, ha portato al sequestro di oltre 1.300 articoli natalizi, tra cui addobbi per la casa, oggetti per la realizzazione dei tradizionali presepi e numerosi giocattoli destinati ai bambini. Tali prodotti, esposti sugli scaffali dei negozi, sono risultati non conformi alle disposizioni di legge in materia di sicurezza e informazione al consumatore.
Nel dettaglio, i finanzieri hanno accertato che questi articoli erano privi delle informazioni obbligatorie in lingua italiana, come previsto dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/05) e dalla normativa sui giocattoli (D.Lgs. 54/2011). La mancanza di etichette adeguate rendeva difficile per i consumatori conoscere le precauzioni necessarie per l’uso dei prodotti e i rischi potenziali, come allergie o danni derivanti da un impiego improprio.
Oltre al sequestro della merce, sono state irrogate sanzioni amministrative per un totale di 3.096 euro. I controlli, effettuati dal Gruppo della Guardia di Finanza di Bassano del Grappa, si sono concentrati su articoli venduti ai consumatori finali senza il rispetto delle normative di sicurezza imposte dall'Unione Europea e dalla legislazione nazionale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516