Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Nuovo Codice della strada: prime sanzioni a Verona per monopattini e guida in stato di ebbrezza

A Verona scattano le prime multe per i monopattini senza casco e per la guida in stato di ebbrezza

Nuovo Codice della Strada: Prime Sanzioni a Verona per Monopattini e Guida in Stato di Ebbrezza

Il nuovo codice della strada è entrato in vigore e non ha tardato a far sentire i suoi effetti anche a Verona. Nella città scaligera, infatti, le prime ore di applicazione delle nuove norme hanno già portato a diverse sanzioni, colpendo in particolare i conducenti di monopattini e chi si è messo al volante in stato di ebbrezza.

La mattina seguente all'entrata in vigore del nuovo codice, la polizia locale di Verona ha avviato una serie di controlli in Piazza Bra. Qui, diversi conducenti di monopattini sono stati fermati e multati per non aver rispettato l'obbligo del casco. La sanzione prevista è di cinquanta euro, una cifra che potrebbe sembrare modesta, ma che rappresenta un chiaro segnale di tolleranza zero verso chi ignora le regole di sicurezza. 

Non solo i monopattini sono finiti nel mirino delle forze dell'ordine. Anche l'uso del cellulare alla guida continua a rappresentare un problema significativo. Le nuove norme prevedono la sospensione della patente da quindici giorni a due mesi per chi viene sorpreso a utilizzare il telefono mentre guida. Una misura severa, ma necessaria, se si considera il rischio che comporta la distrazione al volante. Anche in questo caso, la polizia locale di Verona ha già emesso le prime sanzioni, sottolineando l'importanza di una maggiore consapevolezza tra gli automobilisti.

Un'altra novità introdotta dal nuovo codice riguarda i conducenti con meno di venti punti sulla patente. In Veneto, sono circa 80mila le persone che rientrano in questa categoria, di cui oltre 12mila solo a Verona. Per loro, il rischio è quello del ritiro immediato della patente per sette giorni se si hanno meno di venti punti, e per quindici giorni se se ne hanno meno di dieci. 

La notte stessa dell'entrata in vigore del nuovo codice, un conducente è stato fermato in via Jenna, vicino a via San Marco, con un tasso alcolemico di oltre 1.90. Un episodio che ha messo in evidenza l'importanza delle nuove norme, che prevedono, al termine del periodo di sospensione, tre anni di alcol zero per chi viene trovato in stato di ebbrezza. Un provvedimento che mira a ridurre drasticamente gli incidenti legati all'alcol, promuovendo una cultura della sicurezza stradale. Le prime ore di applicazione del nuovo codice della strada a Verona hanno già dimostrato quanto sia necessario un cambiamento di mentalità tra i conducenti. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione