Scopri tutti gli eventi
Sicurezza sul lavoro
19.12.2024 - 17:54
Proseguono i controlli delle forze dell’ordine sul territorio veronese, con interventi che hanno portato alla sospensione di tre attività imprenditoriali a causa di gravi irregolarità in ambito lavorativo e di sicurezza. Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro (Nil) hanno rilevato una serie di violazioni in tre diverse aziende, con ammende che superano i 100.000 euro.
Il primo intervento è avvenuto in un laboratorio tessile di Isola della Scala, dove i Carabinieri, in collaborazione con i colleghi di Villafranca di Verona e della polizia locale, hanno scoperto due lavoratori "in nero" su 17 presenti, di cui uno privo di permesso di soggiorno. Le violazioni riscontrate in materia di sicurezza sono risultate numerose: otto infrazioni, tra cui l’omessa redazione del documento di valutazione dei rischi, la mancata nomina del medico competente, l'assenza della sorveglianza sanitaria per i dipendenti e la non conformità delle attrezzature utilizzate. Inoltre, sono stati rilevati dispositivi antincendio non revisionati, la mancanza di un piano di emergenza ed evacuazione, e la carenza di illuminazione adeguata all’interno del laboratorio. Il titolare dell’azienda è stato denunciato e l’attività è stata sospesa. Le sanzioni amministrative ammontano a oltre 60.000 euro.
Nel secondo caso, i carabinieri del Nil, insieme ai colleghi di Illasi, hanno fermato un'azienda agricola a causa della presenza di due lavoratori "in nero" su otto, uno dei quali senza permesso di soggiorno. Anche in questo caso, l’attività è stata sospesa e sono state comminate sanzioni per un totale di 11.000 euro. Il titolare è stato denunciato per le violazioni riscontrate.
L'ultimo controllo ha riguardato un centro massaggi a Legnago, dove è stata riscontrata la presenza di una lavoratrice "in nero". Oltre alla sospensione dell'attività, il titolare è stato denunciato per irregolarità amministrative, con una sanzione pecuniaria di 28.000 euro.
Questi interventi sono parte di una più ampia operazione di monitoraggio e contrasto al lavoro irregolare, che continua a portare alla luce situazioni di grave inadempimento alle normative di sicurezza sul lavoro e di regolarità dei contratti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516