Scopri tutti gli eventi
Sicurezza natalizia
25.12.2024 - 17:20
Bassano del Grappa, mercatini di Natale
Dopo il tragico attentato del 20 dicembre ai mercatini di Natale a Magdeburgo, in Germania, dove un’auto guidata da Taleb Al Abdulmohsen ha causato la morte di 5 persone e ferito altre 235, le misure di sicurezza sono state incrementate in tutte le piazze europee che ospitano le tradizionali casette natalizie. Anche le città di Vicenza, Bassano del Grappa e Asiago hanno adottato provvedimenti straordinari per proteggere i loro centri storici.
In seguito a un incontro organizzato dal Ministero dell’Interno con il prefetto Filippo Romano, i sindaci dei comuni vicentini hanno deciso di alzare i livelli di vigilanza. A Vicenza, in particolare, sono sorvegliati i luoghi di maggiore affluenza, con un aumento dei controlli previsto in occasione delle festività, come il giorno di Natale, la notte di Capodanno e il mercato dell’Epifania, che si estende da Campo Marzo fino a Piazza dei Signori.
Nei principali punti di accesso alle città sono state installate barriere in cemento e transenne per impedire l’accesso ai veicoli non autorizzati. Solo autobus di linea, ambulanze e mezzi di emergenza possono transitare attraverso questi varchi, costantemente sorvegliati da polizia di Stato, carabinieri, polizia locale e guardia di finanza.
A Bassano del Grappa, il sindaco Nicola Finco ha emesso un’ordinanza immediata che modifica gli orari della zona a traffico limitato (Ztl) fino al 7 gennaio. La Ztl è attiva 24 ore su 24 nei giorni festivi e con orari prolungati nei giorni feriali. Inoltre, sono stati istituiti presidi delle forze dell’ordine e installate barriere protettive in cemento nelle vie di accesso al centro storico.
Ad Asiago, il centro è stato completamente pedonalizzato per gestire l’intensa affluenza degli ultimi giorni. Anche qui, i livelli di vigilanza sono stati portati al massimo, con misure simili a quelle adottate a Bassano e Vicenza per garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti.
Le misure straordinarie adottate nelle città vicentine mirano a prevenire episodi drammatici e a garantire che le festività possano svolgersi in un clima sereno, pur nel rispetto delle necessarie precauzioni.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516