Scopri tutti gli eventi
Cronaca
27.12.2024 - 19:38
Esempio di alcolock in una simulazione generata dalla casa produttrice Zaldy
Nella notte del 21 dicembre a Bassano del Grappa una giovane neopatentata di 22 anni, alla guida della sua auto in via Monte Grappa, è stata coinvolta in un incidente stradale che, fortunatamente, non ha causato feriti. Tuttavia, l'episodio ha sollevato una questione di grande rilevanza: l'applicazione delle nuove normative del codice della strada, che prevedono l'installazione dell'alcolock per chi guida in stato di ebbrezza.
La vicenda si è svolta nel weekend prima di Natale, quando la giovane conducente, fermata dai carabinieri di Bassano del Grappa, è risultata positiva all'alcoltest, con un tasso alcolemico di 1,49 g/l, ben oltre il limite consentito. La sua condizione di neopatentata rende la situazione ancora più critica, poiché le normative sono particolarmente severe per chi ha conseguito la patente da poco tempo.
La giovane è stata denunciata in stato di libertà, con il ritiro immediato della patente e la decurtazione di 20 punti. Ma la vera novità risiede nella possibile applicazione dell'alcolock, un dispositivo che potrebbe essere installato nel suo veicolo in caso di condanna. Questo strumento, che impedisce l'accensione del motore se il conducente non supera un test alcolemico, rappresenta un deterrente efficace contro la guida in stato di ebbrezza. Si tratterebbe del primo caso di applicazione di questa misura nel territorio di Bassano del Grappa, segnando un precedente importante nella lotta contro l'abuso di alcol alla guida.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516