Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Incendio ad Adria: le fiamme divorano il sottotetto di un palazzo storico, a fianco alle ex Canossiane

Un incendio devasta il sottotetto di un edificio in Corso Mazzini ad Adria. Intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Incendio ad Adria: le fiamme divorano il sottotetto di un palazzo storico, a fianco alle ex Canossiane

Nel cuore di Adria un incendio è divampato all'ultimo piano di un palazzo situato nei pressi della chiesa del Sacro Cuore di Gesù, conosciuta anche come ex Canossiane, lungo Corso Mazzini. L'allarme è stato lanciato nel tardo pomeriggio, quando le prime lingue di fuoco hanno iniziato a lambire il sottotetto dell'edificio, minacciando di estendersi ulteriormente.


La risposta delle autorità è stata immediata. Due squadre dei vigili del fuoco del distaccamento di Adria sono giunte sul posto. Sono arrivate anche squadre da Cavarzere, Rovigo e Abano Terme. L'intervento si è rivelato complesso, richiedendo l'uso dell'autoscala per raggiungere le parti più alte dell'edificio e domare le fiamme che, nel frattempo, avevano già avvolto il sottotetto. La scena era surreale: il crepitio del fuoco, il fumo denso che si alzava verso il cielo, e l'operosità incessante dei pompieri che, con determinazione e professionalità, hanno lavorato per ore per contenere il rogo.
Sul luogo dell'incendio sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di Adria. La loro presenza è stata fondamentale per garantire la sicurezza dell'area e coordinare le operazioni di soccorso. Fortunatamente, non si registrano feriti, un sollievo in una situazione che avrebbepotuto avere conseguenze ben più drammatiche.
La chiesa del Sacro Cuore di Gesù e il palazzo adiacente sono simboli storici della città, e vederli minacciati dalle fiamme ha suscitato un'ondata di preoccupazione tra i residenti. In molti si sono radunati nei pressi del luogo dell'incendio, osservando con apprensione l'operato dei vigili del fuoco e sperando che il peggio fosse evitato.



Ancora non si conoscono le cause del rogo, al vaglio delle autorità. Al momento i 16 operatori dei Vigili del Fuoco stanno sezionando parte del tetto ventilato per evitare un rogo generalizzato. 

Notizia in aggiornamento. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione