Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Weekend di incendi nel vicentino: incendio a Chiampo ed esplosione a Montecchio Maggiore

Due interventi dei vigili del fuoco tra incendi ed esplosioni: abitazioni inagibili e feriti lievi a Chiampo e Montecchio Maggiore.

Weekend di incidenti nel vicentino: incendio a Chiampo ed esplosione a Montecchio Maggiore

Sabato 28 dicembre, alle ore 20:20, i vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire in Via Radi, a Chiampo (VI), a causa di un incendio sviluppatosi in una casa adiacente. Un giovane di 25 anni, sorpreso dall'incendio, è stato soccorso dai vicini che lo hanno aiutato a fuggire attraverso una finestra. Le squadre dei vigili del fuoco, provenienti da Arzignano e supportate da Vicenza con un’autopompa, un’autobotte e un modulo antincendio, per un totale di sette operatori, sono riuscite a domare le fiamme che avevano ormai devastato totalmente l’appartamento al piano terra, caratterizzato da travature in legno su una superficie di circa 60 metri quadrati. Il giovane è stato successivamente affidato alle cure del personale sanitario del Suem, giunto sul luogo dell’accaduto. Le cause dell'incendio sono attualmente oggetto di indagine da parte dei tecnici dei vigili del fuoco. L’abitazione in cui si è verificato l'incendio e quella situata al piano superiore sono state dichiarate inagibili. Le operazioni di soccorso si sono concluse intorno alle 23:30.

Il giorno seguente, domenica 29 dicembre, poco prima delle 11:15, i vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire in Via Antonio Pacinotti a Montecchio Maggiore, in seguito a un'esplosione avvenuta all'interno di un bagno di un appartamento. L'esplosione, verosimilmente causata da una fuga di gas, ha provocato lievi ferite a un bambino. La squadra giunta dal distaccamento di Arzignano ha effettuato un sopralluogo per escludere la presenza di ulteriori accumuli di gas, che nel frattempo era stato interrotto. L’esplosione ha causato danni significativi, abbattendo tre pareti divisorie del bagno e compromettendo l'intero appartamento. Il bambino ferito è stato prontamente assistito dal personale del Suem e trasferito in pronto soccorso per accertamenti. A causa dei danni subiti dalle pareti e dagli impianti, l’abitazione è attualmente inagibile e la famiglia composta da cinque persone dovrà trovare una sistemazione alternativa nei prossimi giorni. Le cause dell’esplosione sono al vaglio della squadra intervenuta. Le operazioni dei vigili del fuoco per mettere in sicurezza l’appartamento si sono concluse dopo circa un'ora e mezza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione