Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Nascondeva l’LSD nel frigorifero, arrestato 50enne di Belluno

Colpo al traffico di LSD a Belluno: arrestato cinquantenne trovato con sostanze psicotrope nascoste nel frigorifero.

Nascondeva l’LSD nel frigorifero, arrestato 50enne di Belluno

LSD - foto di repertorio

La Squadra Mobile di Belluno ha arrestato un uomo per la detenzione di LSD. L’indagato di 50 anni, già noto alle Forze di Polizia, era da un po’ finito sotto l’attenzione dei poliziotti bellunesi che, a seguito di attività informativa, avevano saputo che lo stesso potesse dedicarsi alla distribuzione al dettaglio di LSD. E così, nel pomeriggio di venerdì 20 dicembre gli uomini della 4° sezione antidroga hanno fatto scattare la perquisizione domiciliare. All’interno del frigorifero della cucina, sono stati rinvenuti 3 piccoli flaconi in plastica contenenti una sostanza liquida di colore giallo. Le boccette erano nascoste in punti diversi, abilmente celate tra gli alimenti in modo da non esser facilmente ritrovate, nonché prive di qualsiasi etichetta identificativa. Una volta sottoposto il contenuto al narcotest, il responso ha confermato che si trattava di LSD, per un peso netto totale di 3,42 grammi. Calcolando che LSD, droga a base di acido lisergico, è attiva in dosi a partire da 20 microgrammi, e che le dosi comuni vanno dai 20 agli 80 microgrammi, si può facilmente desumere come da un quantitativo di circa 3,5 grammi sia possibile confezionare un cospicuo numero di dosi. Non solo: in un vano del mobilio sopra il frigorifero, gli agenti hanno rinvenuto anche un involucro avvolto nel cellophane, contenente 1 grammo scarso di cocaina, una scatola in legno con all’interno 350 euro, un bilancino di precisione, vari sacchetti per il confezionamento ed un apparecchio per il sottovuoto.

L’LSD, droga a base di acido lisergico, è tra le sostanze psicotrope conosciute più potenti, largamente utilizzata negli anni ’70 da molte controculture, ed è attiva in dosi a partire da 20 microgrammi. Le dosi comuni vanno da 20 a 80 microgrammi. In forza di ciò è facilmente desumibile che un quantitativo liquido pari a 3,5g possa dare vita ad un importante numero di singole dosi vendibili al consumatore finale. L’uomo è stato arrestato in flagranza per detenzione di stupefacente a fini di spaccio e collocato agli arresti domiciliari su disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’arresto è poi stato convalidato nella mattinata di lunedì 23 dicembre: il cinquantenne è stato al momento sottoposto all’obbligo di dimora nel territorio comunale di Belluno, con permanenza domiciliare dalle 20 alle 7.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione