Scopri tutti gli eventi
Viabilità
30.12.2024 - 17:30
Il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha illustrato con queste parole il nuovo programma predisposto dalla Giunta regionale per ridurre il costo dei pedaggi sulla Superstrada Pedemontana Veneta (Spv). All'incontro era presente anche la Vicepresidente e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti. A partire dal mese di febbraio, quando il concessionario e gli operatori dei servizi di telepedaggio saranno pronti, verrà applicato uno sconto del 60% sul pedaggio per i veicoli leggeri che utilizzeranno la Pedemontana dal lunedì al venerdì. Tale beneficio si applicherà con il limite di massimo due percorsi giornalieri di 25 chilometri. Questa iniziativa è rivolta principalmente a coloro che risiedono o lavorano lungo questa importante arteria, come i pendolari, gli artigiani, i loro clienti e le aziende che, attraverso l'uso di furgoni, sostengono l'economia regionale veneta.
https://www.lapiazzaweb.it/userUpload/VIDEO_GRAFICA_PEDEMONTANA.mp4
In sintesi, l'agevolazione è pensata per chi quotidianamente sceglie di percorrere quest'opera infrastrutturale che si estende per 162,8 chilometri, suddivisi in 94,5 chilometri di viabilità principale e 68,3 chilometri di viabilità secondaria. Sette mesi dopo il completamento del collegamento con l'autostrada A4, il 4 maggio scorso, la Pedemontana ha registrato un traffico medio giornaliero di oltre 21,3 mila veicoli, arrivando a picchi di 80 mila veicoli al giorno con entrate finanziarie che superano i 504 mila euro giornalieri. Con le nuove tariffe locali, la Spv diventa l'infrastruttura a pedaggio più economica del Veneto, un riconoscimento per il territorio che ha sostenuto con forza la realizzazione di quest'opera con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei residenti e l'efficienza della mobilità regionale.
La Vicepresidente De Berti ha aggiunto: "Come annunciato, abbiamo analizzato i flussi di traffico della Spv, entrata completamente in esercizio il 29 dicembre 2023 e pienamente integrata con il sistema autostradale nazionale il 4 maggio 2024. Con un traffico giornaliero medio di 19.678 veicoli, di cui 14.108 mezzi leggeri e 5.570 pesanti, rispetto a una previsione iniziale di 22.983 veicoli, di cui 18.474 leggeri e 4.509 pesanti, abbiamo ritenuto opportuno intervenire con misure volte ad aumentare l'accesso alla Pedemontana da parte dei mezzi leggeri. Da qui l'introduzione di questa iniziativa che mira a coinvolgere la categoria di utenti meno propensa all'utilizzo della Spv, la quale sarà costantemente monitorata. Per usufruire dello sconto, basterà possedere un dispositivo per telepedaggio, senza alcun vincolo di residenza. Una volta ufficialmente informato, il concessionario collaborerà con i gestori dei servizi di telepedaggio per attuare prontamente questa iniziativa, comunicando agli utenti la data precisa di avvio dell'agevolazione tariffaria."
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516