Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Necrologi

Lutto nel calcio: addio ad Aldo Agroppi, ex giocatore di Torino e Perugia e allenatore della Fiorentina

Si è spento a 80 anni il celebre centrocampista e tecnico toscano

Lutto nel calcio: addio ad Aldo Agroppi, ex giocatore di Torino e Perugia e allenatore della Fiorentina

Il mondo del calcio piange la scomparsa di Aldo Agroppi, ex calciatore e allenatore, che si è spento all’età di 80 anni. Agricolo e amato da tutti gli appassionati di calcio, Agroppi ha lasciato un segno indelebile sia come giocatore che come tecnico, in particolare con Torino, Perugia e Fiorentina. La notizia è stata riportata fra le prime dal vicecapogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, Alfredo Antoniozzi, che ha espresso il proprio cordoglio, affermando: "Manifestiamo dolore per la scomparsa di Aldo Agroppi. Era un personaggio amato da tutti gli appassionati di calcio. È stato un ottimo calciatore e allenatore. Sono certo che la Figc lo ricorderà con un minuto di silenzio su tutti i campi".

Originario di Piombino, Agroppi entra nel vivaio del Torino nei primi anni '60 e fa il suo ingresso nella prima squadra nel 1967, dopo alcune esperienze in prestito. Con i granata ha totalizzato oltre 200 presenze fino al 1975, conquistando due Coppe Italia. Poi, negli ultimi anni della carriera, passa al Perugia, dove muove i primi passi come allenatore. Successivamente guida diverse squadre tra cui Pescara, Pisa (portato in Serie A), Padova, e nuovamente il Perugia, prima di approdare alla Fiorentina nella stagione 1985-86, dove il suo percorso è segnato da un'aggressione da parte degli ultras viola.

Nel corso della sua carriera da allenatore, Agroppi è stato coinvolto nell'inchiesta "Toto Nero-bis", che gli costò una squalifica di 4 mesi. Dopo esperienze non fortunate con Como e Ascoli, tornò a Firenze nel 1993 per una seconda parentesi da allenatore, che si concluse con l'esonero a pochi passi dalla fine del campionato e la retrocessione dei viola in Serie B.

La sua carriera da calciatore e allenatore rimarrà per sempre nella storia del calcio italiano, dove ha saputo farsi amare per la sua passione e professionalità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione