Scopri tutti gli eventi
Cronaca
13.01.2025 - 09:02
La 53enne Gloria Oriakhi Osasey, di origine nigeriana e residente a Treviso, è deceduta dopo un intervento chirurgico. La sua scomparsa, avvenuta poche ore dopo essere stata dimessa dall'ospedale Ca’ Foncello, ha portato all'apertura di un'indagine che coinvolge tre medici.
Gloria Oriakhi Osasey si era sottoposta a un intervento di bendaggio gastrico a fine ottobre, presso una clinica in Emilia-Romagna. Questo tipo di procedura è spesso scelto per combattere l'obesità e favorire una rapida perdita di peso. Dopo l'intervento, Gloria sembrava essersi ripresa bene, fino a quando, il 7 gennaio, ha iniziato a sentirsi male mentre si trovava a casa.
Trasportata d'urgenza al Ca’ Foncello di Treviso, Gloria è stata sottoposta a una serie di esami che, apparentemente, non hanno rilevato anomalie significative. Il suo quadro clinico sembrava essersi stabilizzato, tanto che il giorno successivo, l'8 gennaio, è stata dimessa. Ma poche ore dopo, la tragedia si è consumata: Gloria è morta, lasciando dietro di sé una scia di domande senza risposta.
La procura di Treviso ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, un atto dovuto per fare chiarezza su quanto accaduto. I nomi di tre medici sono stati iscritti nel registro degli indagati: Camilla Nacci, chirurgo di 31 anni del Ca’ Foncello, Daniela Petricca, medico del pronto soccorso di 45 anni, e Luca Montanari, chirurgo di 66 anni di una casa di cura in provincia di Rimini.
L'autopsia, prevista per martedì, sarà condotta dal dottor Antonello Cirnelli, un medico legale noto per la sua esperienza in casi complessi nel Veneto e nel nord Italia. Questo esame sarà cruciale per determinare se vi sia una correlazione tra l'intervento chirurgico e il decesso di Gloria. La comunità nigeriana e i residenti di San Liberale, dove Gloria era molto attiva, attendono con ansia i risultati, sperando che possano portare chiarezza e giustizia.
La morte di Gloria Oriakhi Osasey ha lasciato un vuoto profondo nella comunità nigeriana della Marca Trevigiana e tra i residenti di San Liberale. Conosciuta per il suo impegno nel promuovere l'integrazione culturale, Gloria era una figura di riferimento. Nel 2023, aveva partecipato come comparsa nel film collettivo "Il Villaggio. Appunti sul quartiere di San Liberale", un documentario realizzato da studenti di diverse scuole superiori di Treviso. In attesa dei risultati dell'autopsia, la comunità si stringe nel ricordo di una donna che ha lasciato un'impronta indelebile nella vita di molti.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516