Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Scomparsa a Sant'Anna d'Alfaedo: le ricerche di Oreste e del suo cane Giulio continuano senza sosta

Un uomo di 50 anni e il suo cane scompaiono durante una passeggiata: le operazioni di ricerca si intensificano

Scomparsa a Sant'Anna d'Alfaedo: le ricerche di Oreste e del suo cane Giulio continuano senza sosta

Sant'Anna d'Alfaedo, in provincia di Verona, è stata teatro di un evento che ha lasciato la comunità in uno stato di apprensione e incertezza. Oreste, un uomo di 50 anni residente nella frazione di Ceredo, è scomparso durante una passeggiata con il suo fedele cane Giulio. L'ultima volta che è stato visto, Oreste indossava una giacca a vento nera con strisce arancioni, pantaloni scuri e un berretto di lana, mentre Giulio, un meticcio nero di piccola taglia, lo seguiva come sempre.

Le ricerche sono iniziate immediatamente dopo la segnalazione della sua scomparsa, avvenuta alle 22:20 di ieri sera, quando i familiari, preoccupati per il mancato rientro, hanno contattato il Soccorso Alpino di Verona. Le operazioni si sono subito estese lungo il percorso abituale di Oreste, coinvolgendo una vasta rete di soccorritori. Carabinieri, vigili del fuoco e protezione civile si sono uniti agli sforzi per ritrovare l'uomo e il suo cane, concentrandosi sulle aree di Tortellar, Laita e Ledro, zone che Oreste conosce bene.

Per intensificare le ricerche, sono stati mobilitati anche soccorritori della delegazione Prealpi Venete del CNSAS e un'unità cinofila molecolare proveniente dalla Valle d'Aosta. Inoltre, i droni della delegazione Dolomiti Bellunesi stanno sorvolando la zona, offrendo una prospettiva dall'alto che potrebbe rivelarsi cruciale per individuare eventuali tracce. 

Le autorità hanno lanciato un appello alla comunità, invitando chiunque abbia informazioni utili o abbia avvistato Oreste e Giulio, anche in zone non abitualmente frequentate dall'uomo, a contattare immediatamente i carabinieri. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione