Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Necrologi

Addio a Roberto Calzamata: Caerano in lutto per la scomparsa di un padre di famiglia

Roberto Calzamata, 46 anni, stroncato da una malattia fulminante. La comunità di Caerano si stringe attorno alla famiglia

Addio a Roberto Calzamata: Caerano in Lutto per la Scomparsa di un Padre di Famiglia

Roberto Calzamata, un uomo di soli 46 anni, è mancato a causa di una malattia che in pochi mesi ha spezzato la sua vita. La diagnosi, arrivata appena due mesi fa, ha lasciato poco spazio alla speranza. Nonostante gli sforzi dei medici, la malattia si è rivelata inarrestabile, portando Roberto via nella notte tra domenica e lunedì presso l'hospice di Castelfranco, dove era stato trasferito dal reparto di medicina dell'ospedale di Montebelluna.

Roberto Calzamata era un volto noto e amato a Caerano. Nato e cresciuto in paese, aveva costruito qui la sua vita, lavorando in un'azienda di pavimentazioni e dedicandosi con passione alla sua famiglia. Viveva in via Prà de Roda con la moglie Cinzia Precoma, parrucchiera del luogo, e le loro due figlie, Adele e Amelia. La sua esistenza era scandita da una routine serena, tra il lavoro, la cura del giardino e le attività in parrocchia. Un uomo solare, sempre pronto a tendere una mano agli altri, Roberto era amico di tutti.

La notizia della morte di Roberto ha gettato una cappa di dolore su Caerano. La sindaca Francesca Altin ha dichiarato che, quando una persona così giovane viene a mancare, il dolore è grande, esprimendo il suo cordoglio e quello dell'amministrazione comunale. Ha aggiunto che il suo auspicio era che tutta la comunità si stringesse attorno alla famiglia, facendo sentire il suo affetto. Le sue parole sono risuonate come un invito a non lasciare sola la famiglia di Roberto in quel momento di grande sofferenza.

Il paese si prepara ora a dare l'ultimo saluto a Roberto Calzamata. I funerali si terranno mercoledì 15 gennaio alle 15 nella chiesa arcipretale di Caerano, mentre il giorno precedente, alle 19.15, sarà recitato il rosario in suo suffragio. Un momento di raccoglimento e di preghiera per ricordare un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella vita di chi lo ha conosciuto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione