Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Jesolo, ubriaco alla guida non si ferma al posto di blocco: fermato 50enne in pieno pomeriggio

L'uomo è stato fermato nelle vicinanze di una scuola: era in stato di alterazione con revisione e assicurazione scadute

Inseguimento in centro a Jesolo: auto senza assicurazione fermata vicino alle scuole

Le forze dell'ordine al lavoro

Un episodio ad alta tensione si è verificato a Jesolo nel pomeriggio di martedì 14 gennaio, quando una vettura in fuga è stata bloccata dagli agenti della Polizia locale nelle vicinanze delle scuole, proprio in orario di uscita degli studenti.

La fuga e l’inseguimento

Il tutto è iniziato intorno alle 15:30, lungo la SR43, dove una Nissan Qashqai, alla guida della quale si trovava un 50enne residente nella provincia, non si è fermata all’alt imposto per un controllo stradale. Con un passeggero a bordo, il conducente ha ignorato i segnali degli agenti e ha continuato la marcia a velocità sostenuta verso il centro città.

Durante l’inseguimento, che ha coinvolto due pattuglie coordinate del Comando, il veicolo ha effettuato manovre pericolose, tra cui un sorpasso in centro strada superando una linea continua e attraversando una rotatoria senza rispettare le precedenze. L’uomo ha poi proseguito su via Garibaldi, raggiungendo una velocità di circa 90 km/h, fino a giungere nei pressi dell’istituto scolastico “Rodari”, dove numerosi genitori stavano attendendo l’uscita dei propri figli.

Il controllo e le irregolarità riscontrate

Gli agenti, intervenuti prontamente, hanno fermato il veicolo in sicurezza e sottoposto il conducente a un controllo, da cui è emerso che l’uomo si trovava in stato di alterazione alcolica. Verifiche successive hanno rivelato che l’auto era priva di assicurazione, con revisione scaduta dal luglio 2024 e soggetta a sequestro amministrativo.

Le dichiarazioni del sindaco

Il sindaco di Jesolo, Christofer De Zotti, ha elogiato l’operato degli agenti:
“Un intervento tempestivo e fondamentale, avvenuto in un’area densamente frequentata e in un momento delicato come l’uscita scolastica. Episodi come questo evidenziano la professionalità e l’impegno costante della nostra Polizia locale. Ribadiamo l’importanza di rispettare le regole e di fermarsi ai controlli delle forze dell’ordine: la sicurezza stradale è un tema cruciale per la tutela di tutti.”

Le conseguenze

Al 50enne sono state contestate numerose infrazioni al Codice della Strada e al Codice Penale, con sanzioni che si aggiungono ai pericoli ai quali ha esposto cittadini e studenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione