Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cronaca

Ritrovato dopo vent'anni un uomo scomparso: la storia di Stefano, dall'isolamento alla dolorosa verità

Un incontro emozionante a Conegliano Veneto, ma la scelta di rimanere per strada lascia la famiglia in un dolore profondo

Ritrovato dopo vent'anni un uomo scomparso: la storia di Stefano, dall'isolamento alla dolorosa verità

Era il 2003 quando Stefano, allora trentenne, scomparve da Rimini senza lasciare traccia. Di lui non si seppe più nulla per vent'anni, fino al Natale scorso, quando un controllo di routine effettuato dalla Polizia locale di Conegliano, in provincia di Treviso, ha portato alla sua identificazione. L’uomo senza fissa dimora, che viveva in condizioni precarie, è stato riconosciuto come Stefano, oggi cinquantenne, e iscritto nel database delle persone scomparse.

A raccontare la vicenda è il Corriere Romagna, che ripercorre i dettagli di un mistero lungo due decenni. Durante questi anni, la sua famiglia non ha mai smesso di cercarlo, affidandosi anche all’associazione Penelope, che offre supporto alle famiglie di persone scomparse. La denuncia di scomparsa, tuttavia, risulta essere stata presentata solo nel 2022.

Quando la Polizia ha rintracciato Stefano, la famiglia è stata immediatamente avvisata e si è recata in Veneto per incontrarlo. L’incontro, carico di emozioni contrastanti, ha visto la madre di Stefano, ormai 87enne, sperare di convincerlo a tornare a casa. Tuttavia, Stefano ha scelto di rimanere nel Trevigiano, dove vive in strada. Una decisione che ha lasciato la madre sconvolta e amareggiata.

"È difficile accettare che viva in queste condizioni" ha raccontato il fratello Giuseppe. "Pur riconoscendo suo figlio, sua madre è molto sola e sta vivendo una situazione emotivamente dolorosa. Ha paura per la sua salute e quella di Stefano, ma è anche preoccupata per la sua solitudine e la difficoltà di comunicare con gli altri membri della famiglia."

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione